Grazie cortovespa, queste si che sono parole di conforto.
Non riesco a capire proprio perche' non si dovrebbe fare 'sto pistone nuovo, in finale e' sempre un pistone della dimensione giusta dentro una canna intatta... mi era salita una paranoia che quasi quasi non volevo piu' mettere in moto per paura di grippare(scherzo)
In realta mi sentirei piu' paranoico con una rettifica fatta da chissa' chi e un pistone piu' grande... il mio cosi' e' praticamente un polini originale.
Comunque ho percorso i duecento chilometri che mi ero prefissato e non ho resistito alla tentazione di aprire la ghigliottina.... si sente distintamente la compressione migliorata e dopo gli ulteriori lavori di raccordatura (e allargatura) ho acquistato piu' coppia in basso e perso un po' di alti... che comunque era quello che cercavo. Quindi non e' che posso fare un paragone esatto tra i due pistoni.
La prima e' molto scorbutica e praticamente se apro troppo la ruota davanti alza in qualsiasi condizione e senza sbilanciarmi all'indietro. La seconda impenna se do' la botta all'indietro (avevo provato a digitare culo ma l' FBI ha colpito :wink:) la terza e' veramente violenta e la quarta sembra una terza...
Purtroppo ho perso un po agli alti e mi "mura" ad un certo punto, prima prendeva qualche giro in piu'. Magari e' una cosa positiva...
Stavo vautando di allungare i rapporti, poi al semaforo ho veramente bruciato di brutto una fiesta zetec s (il bello di londra e' che ai semafori mooolti se la tirano, anche perche' ce ne e' uno ogni 500m, e 'sto tipo in particolare ha cercato la sfida... ) e ho deciso di mantenerli originali per il momento.
Devo dire che si sente moooooolto bene la crocera nuova, le marce sono piu' precise ad entrare e non escono, prima qualche follone mi capitava ogni tanto. Tra l'altro il mese scorso ho montato gli ammortizzatori e i freni, compreso il disco, nuovi e la vespa da veramente la senzazione di essere nuova. Una goduria... ieri ci ho fatto un 150 km in giro per la citta' e credetemi, non volevo scendere :D