Trovata una aplicazione dell'ammo pneumatico.
Qui hanno forato lo scudo e tagliato il nasetto. Forse si può fare una staffa a "elle" da fissare ai bulloni che reggono il bauletto. Il problema è che il braccetto dell'ammo sporge e di molto oltre lo scudo: avendo il sidecar non è un problema ma in condizioni normali d'uso della Vespa non è una bella cosa. Così l'ammo è troppo esposto ad urti accidentali e considerando che non costa poco....
Tolto il fatto che secondo me sulla vespa non serve, basta prenderlo di dimensioni inferiori, quello ha un'escursione ben più lunga di quanto serva in realtà.
cavolo immagina che succede se tocca da qualche parte mentre sfili tra due macchine..
è sicuramente una miglioria, ma non potete paragonare la mito o altre moto sportive. dimenticate la cosa piu importante. cioè che la vespa ha ruote da 10'' al contrario di moto sportive o stradali.
in ogni caso.. per evitare di essere così invasivi..perchè non pensare di montare qualcosa di piu piccolo nella cuffia dello sterzo?
forare e filettare il tunnel che ospita la forcella, montaci un bullo che e dentro, a contatto con la forcella, ha un pattino mentre fuori, davanti alle gambe ha un bullone con una manopola che si può regolare ?
ma.... perchè farlo ? è la domanda..
Ecco un'altra realizzazione:
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi