Vi devo rendere partecipi di una scenetta a cui ho assistito poco fa.
Ero fuori dal mio ufficio per fumare ed ho visto un tipo che aveva appena parcheggiato uno scooter. Ve lo descrivo: giacca tecnica invernale, guanti tecnici e casco integrale.
Si toglie il casco e lo ripone nel bauletto, si toglie i guanti, li accoppia in modo che i due pollici combacino, li mette dentro la loro bustina originale e li mette nel bauletto. Si toglie un primo sottocasco integrale (tipo passamontagna), lo piega accuratamente, lo confeziona nella sua bustina originale e poi lo mette dentro un'altra bustina di nylon che poi inserisce in una terza busta tipo supermercato. Si toglie un secondo sottocasco integrale e fa la stessa "cerimonia" del primo. Si toglie un primo sottogola (di quelli che proteggono anche naso e bocca), lo piega e lo confeziona in una scatolina tipo portagioie. Secondo sottogola, lo netta ben bene con un fazzoletto di cotone bianchissimo e poi ancora procedura di confezionamento in scatolina (gemella della prima). Entrambe le scatoline poi le mette nella busta del supermercato. Estrae dal vano sottosella un piccolo catenaccio da bici, di quelli fatti con cavetto d'acciaio capillare, lo serra sulla ruota anteriore stando bene attento che la chiusura risulti all'altezza del centro del pneumatico: per tutta sicurezza si pone davanti allo scooter per traguardare meglio e verificare di avere centrato accuratamente il tutto. Soddisfatto torna alla busta del supermercato e fa l'inventario di tutto quello che ci ha messo dentro. Con una manovra degna di un contorsionista ripone la busta, di cui ha annodato i manici, all'interno del vano sottosella cercando di occupare al meglio lo spazio disponibile. Inizia a richiudere la sella ma per essere sicuro di non far tracimare nulla si inginocchia di lato per verificare che abbassando la sella non ci sia nulla che sbuca e che possa interferire con la chiusura. Ora si dedica al bauletto centrando bene il casco al suo interno. Stessa genuflessione di prima per chiuderlo verificando che tutto vada a buon fine. Siamo ora al bloccasterzo:
inserimento chiave nella serratura con delicatezza degna di un tagliatore di diamanti. Dopo avere azionato la serratura verifica 4 dico 4 volte che lo sterzo risulti correttamente bloccato. OK ci siamo quasi: l'operazione di svestizione e di chiusura di tutto ciò che c'è da chiudere è finita. Ora ispeziona lo scooter a 360 gradi, verifica la distanza dagli scooter parcheggiati vicino al suo. Sembra soddisfatto: probabilmente pensa che a questo punto solo un meteorite potrebbe far cadere il suo scooter dal cavalletto. Sembra che abbia finito e si allontana qualche metro. Ci ripensa: torna indietro e verifica ancora la "distanza di sicurezza" dagli altri scooter. OK, ci siamo! Sorride (forse il suo scooter gli parla telepaticamente e gli dice che è tutto a posto. Più probabilmente il suo scooter gli dice questo per levarselo dai coglioni!).
I danni della legge Basaglia (chiusura dei manicomi)!