Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Restauro 50L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50L

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema dei crepi sulla pancia? perchè son sicuro che se anche lo saldo dopo un po' si creperebbero ancora...
    tondino di ferro saldato
    qui se ne parla: tondino ferro saldato - Cerca con Google
    Ciao Gioweb

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro 50L

    Mah ... hai sostituito le ruote con le 10"?
    Perchè io ho una 50L del 1966 ed originariamente era 3 marce, color "Avorio New York" (?) con i cerchi pieni e ruote da 9".
    Ora assomiglia ad un primavera, ma questa è un altra storia.

    Gg

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50L

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    tondino di ferro saldato
    qui se ne parla: tondino ferro saldato - Cerca con Google
    Ottima soluzione... grazie

    Sicuro che la tua vespa non sia una 50R?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50L

    Stasera stavo girovagando su internet e mi è venuto un dubbio
    primer e fondo sono la stessa cosa?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50L

    sulla lamiera nuda va il "fondo epossidico" ad esempio subito dopo la sabbiatura. Il fondo solitamente è grigio chiaro. Poi dopo i lavori di saldatura e battitura di lamiera se vuoi ne ridai un po nei punti di lavorazione e poi dai il Fondo bicomponente Grigio 8012M che ricorda è molto scuro (in una scala tra bianco e nero è un grigio 75%)
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50L

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    sulla lamiera nuda va il "fondo epossidico" ad esempio subito dopo la sabbiatura. Il fondo solitamente è grigio chiaro. Poi dopo i lavori di saldatura e battitura di lamiera se vuoi ne ridai un po nei punti di lavorazione e poi dai il Fondo bicomponente Grigio 8012M che ricorda è molto scuro (in una scala tra bianco e nero è un grigio 75%)
    grazie, ma oggi ho parlato con il colorificio e mi ha detto che il prodotto che mi ha dato è un prodotto che fa sia da fondo che da antiruggine... Speriamo venga bene

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50L

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    grazie, ma oggi ho parlato con il colorificio e mi ha detto che il prodotto che mi ha dato è un prodotto che fa sia da fondo che da antiruggine... Speriamo venga bene
    ok ti ha dato solo il secondo prodotto ma almente te l'ha dato grigio scuro? A volte sono color crema... quello che di solito usano i carrozzieri sulle auto e sulla vespa non va proprio...
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50L

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio

    ok ti ha dato solo il secondo prodotto ma almente te l'ha dato grigio scuro? A volte sono color crema... quello che di solito usano i carrozzieri sulle auto e sulla vespa non va proprio...
    In teoria dovrebbe avermelo fatto con il codice colore originale del fondo...
    speriamo bene...
    ma... come hai fatto a pulire bene dalla vernice dentro al manubrio?

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50L

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio

    ok ti ha dato solo il secondo prodotto ma almente te l'ha dato grigio scuro? A volte sono color crema... quello che di solito usano i carrozzieri sulle auto e sulla vespa non va proprio...
    le small così vecchie non hanno il fondo così scuro, è un po' più chiaro come gradazione di grigio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •