
Originariamente Scritto da
Penny
Ok ragà, lo ho messo io...
La tastiera spagnola ho rinunciato a usarla, tanto si capisce lo stesso.
Se avessi saputo prima che siete i maghi-falsari di adesivi vesperi vi avrei commissionato quello "usare mezcla 2%" per il serbatoio e "motovespa" (al posto di piaggio) sulla plastica dietro la sella che ho appiccicato oggi sulla p200e DS e mi sono costati un occhio della testa.....
GuiNio se vuoi bazzicare sui forum spagnoli il panorama è questo per quello che ho visto:
VespaBCN - quello di Barcellona, tunning e minchiate, restauri zero.
Ibroscooter - quello di Madrid, tunning (anche estremo) un po' tamarro
VespaclubSevilla - tunning e restauri, a volte anche abbastanza originali
pieldetoro- auto e moto d'epoca.
poi c'è vespinados, vespania, vespaclubasturias, quello basco, ....
Vespaclujaen - per me il migliore, un vespaclub che ha 50 anni, il suo presidente è un gentiluomo sapiente, mi ha inviato riviste dell'epoca scansionate, senza di lui non avrei mai potuto restaurare una motovespa all'originale.
Certo, si deve considerare che non sono maniaci come noi, un po' come noi a metà degli anni 90, dove ancora i prezzi non erano folli e la gente restaurava come voleva o come poteva...anche se le cose stanno cambiando anche là.
Io amo le vespe di motovespa, se un giorno avrò il coraggio di restaurarne un altra sarà una 160, il primo scooter al mondo con accensione elettronica nel 1968 (FEMSA 12 V), questo:
Saludos!