Penny ti ringrazio per le preziose informazioni che stai apportando a questa discussione!!
Oggi mosso dalle tue conoscenze ho provato a fare un po' di chiarezza sul tema a partire da quello che ho sottomano. Innanzitutto probabilmente ho detto una gran str.... affermando che gli ammortizzatori sono in tinta con la carrozzeria. Ho confrontato alla luce del sole ammo e una parte del telaio e sembra esserci una lieve differenza effettivamente. L' ammortizzatore ha un colore che tende leggermente di piú al grigio, forse un po' al verde....(poi a dir la veritá ho confrontato pure tamburo e manubrio e mi sembrano leggermente diversi...
...ma questo l' ho visto in tante vespe conservate, magari é perché il tamburo non ha mai visto la luce del sole
![]()
Ho controllato e ricontrollato gli ammo, quello anteriore l' ho pure abbastanza pulito, ma non ho trovato nessuna traccia della dicitura Lip-allinquant. L' unica codificazione rinvenuta é P S (sospensione posteriore?¿?in inglese magari...o francese?¿? perché in spagnolo sarebbe Trasero) come indicavo in una delle foto postate ieri.
Poi ho guardato sul manuale dei pezzi di ricambio e individuato una foto d' epoca della 125 N 1960; effettivamente l' ammo anteriore é del tipo inverso, come dice Penny. Poiho cercato foto di modelli anteriori per vedere che ammo avevano, ma nella maggior parte delle foto non si capisce una mazza. Alcune sembrano avere un' ammo tipo il mio, altre del tipo inverso
Escludo che sia un ammortizzatore prodotto in italia perché in questo caso non avrebbe quel color azzurrino-verdino, e dubito fortemente che all' epoca lo abbiano pitturato uguale all' altro ammo
Per cui le mie conclusioni-illazioni sono due: o nel corso della sua vita hanno sostituito l' ammortizzatore alla vespa con uno di un modello precedente (sempre che di modello precedente si tratti), oppure é successa una di quelle cose che mi sembra capitassero anche in Piaggio, ovvero usare parti di modelli precenti nei primi esemplari di un nuovo modello, giusto per non buttare via niente.....
p.s. nella foto della vespa soffermatevi pure un secondo a vedere la coperture del sellino...osservate attentamente la posizione delle borchiette metalliche sulla parte laterale e capirete perché sto giá iniziando a strapparmi i capelli![]()