Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Restauro ET3 - La Befana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    grazie mille Gio, in effetti mi avevano detto che sono dritti, da "scaldare" durante l'applicazione
    una scaldatina la puoi dare dopo che hai tolto l'application che è la carta che regge in dima i vari pezzi dell'adesivo... ma scaldare serve solo a far ascigare prima l'umido dell'acqua non a dare la forma.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Oggi ho fatto qualche giretto in cortile, giusto per minimizzare la delusione del PK che non parte

    Ho notato che stenta a partire (alla terza o quarta pedivellata), da cosa puo' dipendere? Una volta partita, a parte molto fumo va bene, il minimo e' perfetto Potrebbe essere la candela? Il colore e' nocciola scuro (non nero).

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Piccolo aggiornamento, qualche lieve sistemazione dopo tanto tempo.
    Ieri ho sperimentato la tecnica dell'acetone sullo scudo, con risultati interessanti. La vernice originale si e' pero' molto opacizzata...
    Ho rimosso anche il bauletto, ma penso di rimetterlo perche' vi sono graffi molto profondi a vista

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Ho trovato anche il coperchio motore, acquistato per pochissimo.
    Mi sorge il dubbio che non sia un pezzo originale ma uno rifatto perche' non entra (rimane fuori sul retro): come posso capire se e' originale o meno?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Grazie Gio, molto gentile. Nei prossimi giorni passo da mio padre e controllo le misure.
    Se coincidono, dovro' cambiare sportellino immagino...

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    ma lo sportellino era già verniciato e con l'adesivo quando l'hai comprato?
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •