Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Restauro ET3 - La Befana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Piccolo avanzamento di ieri: terminato il passaggio dell'impianto elettrico, collegato faro post., centralina e clacson. Applicata anche la targa, giusto per avere quel senso di completezza in piu'
    Per finire una spruzzatina di nero opaco alle scritte, che erano un pochino sbiadite: ho steso un velo di grasso su un piano, ci ho appoggiato sopra le targhette poi le ho girate ed ho spruzzato. A vernice asciutta levero' il grasso che avra' fatto da maschera per le parti che devono rimanere cromate a vista (scritte e bordo esterno)

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Ho provato a infilare anche lo sterzo ma non ci sono riuscito.
    Questa e' la situazione dei cavi:
    -a sinistra in alto coppia guaine cambio, in basso filo frizione.
    -a destra in alto (sopra il bloccasterzo) treccia fili fanale e treccia comandi devioluci, ed in basso la guaina acceleratore.
    E' tutto corretto? Datemi una mano, mi sono venuti mille dubbi...
    Ed inoltre, quando monto lo sterzo devo avere gia' i cavi infilati nelle guaine o li passo dopo?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Se non erro la scritta ET3 andava arancione!

    Per le guaine, le hai passate correttamente, i cavi ed i terminali puoi passarli anche dopo.

    Io li ho passati prima ed ho avuto qualche problema a tirarli sù dalla parte del cambio.

    In ogni caso è una cosa fattibilissima.

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    ciao Dario, la parte arancione la colorero' in seguito con un pennellino da ritocco
    Grazie per l'info sui cavi, stavo andando in paranoia (l'unica foto dello smontaggio che non ho fatto e' proprio quella...)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •