Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Restauro ET3 - La Befana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    62
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Lucio, leggo solo adesso,
    complimenti

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Lucio, leggo solo adesso,
    complimenti
    Grazie, essendo stato pubblicato quasi in agosto il thread non fu visibile a molti ...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Grazie, essendo stato pubblicato quasi in agosto il thread non fu visibile a molti ...
    E infatti me lo sono perso il finale...
    Complimenti, è una favola, hai fatto un bel lavoro veramente!

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    E infatti me lo sono perso il finale...
    Complimenti, è una favola, hai fatto un bel lavoro veramente!
    Grazie mille, con mentori come voi non potevo sbagliare
    Ha qualche noietta da mettere a punto (prende aria perche' quando rallento sta alta di giri e perde un po di benzina nel vano carburo) ma per la messa a punto aspetto che si sciolgano i ghiaccioli
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Ciao Lucio, la vedo ora la tua befanotta.
    E' un autentico schianto! Bravo.
    Ora è a posto Tutto a puntino?

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao Lucio, la vedo ora la tua befanotta.
    E' un autentico schianto! Bravo.
    Ora è a posto Tutto a puntino?
    Grazie dei complimenti
    Purtroppo non ho ancora risolto la perdita di benzina: piu' ci lavoro sopra, piu' perde!
    Ho controllato se perde dal rubinetto, anche girandolo piu' volte: asciutto come il deserto.
    Ho cambiato spillo (2 volte!), tubo benzina, le 2 fascette stringitubo e tutte le guarnizioni, ma mi fa comunque un lago.
    In settimana chiedo al ricambista se gli e' arrivato il galleggiante, dopodiche', a parte il corpo carburatore, ho cambiato tutto senza risolvere nulla...
    Ultima modifica di luciovr; 09-04-13 alle 22:15
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    La miseria.....
    Ma la vaschetta sotto cui è alloggiato il galleggiante, è asciutta?
    La guarnizione l'hai sostituita?
    E' ben serrata? Controllato che i filetti femmina delle due viti che la fissano siano OK e non spanati?
    Fai questa verifica e cambia il galleggiante. Si deve risolvere!

    Verifica anche che non perda dal serbatoio. Togli il portaattrezzi e tasta intorno al punto in cui il blocco rubinetto entra nel serbatoio.

    Per il resto il motore è ok?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •