Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Restauro ET3 - La Befana

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Rieccomi, dopo qualche prova purtroppo non risolutiva.
    Dunque, ho cambiato spillo, galleggiante e tutte le guarnizioni. Ho rimontato tutto, fatto un goro senza apparenti problemi e ho lasciato parchegiata la vespa due giorni col rubinetto aperto. Naturalmente perde ancora tanto come prima...
    Ho smontato il serbatoio e l'ho piazzato su un supporto autocostruito, con la leva su chiuso e la cannuccia in un barattolino di alluminio: dopo due giorni il barattolino era pieno a meta'.
    Il tubo esternamente e' asciutto, e lo e' anche il rubinetto.
    Ho serrato le due vitine laterali ma e' quasi impossibile girare l'astina, per cui le ho nuovamente allentate.
    Ora chiedo: se anche fosse il rubinetto che perde, il carburo con spillo, galleggiante e guarnizioni nuove non dovrebbe assicurare la tenuta?
    Giusto per la cronaca, la perdita di benzina e' aumentata in modo drammatico dopo l'ultimo pieno, fatto con benzina che aveva odore e colore molto diversi dal residuo che avevo nella mia tanica (questa benza diversa e' quasi trasparente, e lascia sulla carta che ho messo sotto la Vespa dei residui rossastri, sembra polvere finissima di ruggine).
    Non so che pensare (e fare), penso di averle provate tutte: a parte buttare cio' che rimane della benzina, cambio anche il rubinetto del serbatoio?
    Ho visto inoltre che si e' levata tutta la vernice dentro al tappo, non vorrei che mi avessero fatto il pieno di acquaragia anziche' di benzina...
    Lucio io non so più che pensare, qui a parte il carbu, il serba e il rubinetto hai cambiato praticamente tutto!
    E' evidente che il rubinetto non tiene, ma come dici giustamente ciò non giustifica la perdita.
    Io il mio lo lascio sempre su aperto proprio per monitorare la buona tenuta del tubo e del carburatore...

    Non so davvero, sarei per dirti che, per quello che costa, comincerei a cambiare il rubinetto e a vedere l'effetto che fa...

    Ultima modifica di ruggero; 17-04-13 alle 18:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •