Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Restauro ET3 - La Befana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    ciao, grazie per i complimenti
    riguardo ai tuoi due piccoli inconvenienti: nel caso della perdita, hai localizzato da dove proviene? se perde nel pozzetto le possibilita' possono essere: canna miscela, galleggiante, spillo. Se la perdita e' fuori viene dal collettore serrato male.
    Per la parte elettrica mi viene da pensare a due fili che si toccano: hai l'impianto originale o e' nuovo? Il devioluci e' originale o e' un ricambio?

    Per la perdita non riesco a trovare dove sia bagnata, penso pure io provare con spillo e gallaggiante ma non ho individuato.
    Pr quanto riquarda l'impianto si l'impianto è nuovo e originale come il devio luci, guarda o ricontrollato il tutto un sacco di voltenon trovo il motivo, ormai con il mezzo in moto al minimo faccio tutte le combinazioni possibili staccando e riattaccando i fast-in in posizione diverse niente da fare le posizioni non si accendono , si accendono solo su posizione anabaglianti, e per meta compresa lo stop. non so più cosa fare

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro ET3 - La Befana

    Potrebbe essere qualche filo a massa o il nuovo devioluci difettoso... mi spiace ma in campo elettrico sono poco ferrato
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro ET3 - La Befana

    Controllato i collegamenti nella scatoletta nera?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro ET3 - La Befana

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Controllato i collegamenti nella scatoletta nera?
    Si controllato ieri sera , li ho proprio tolti divisi, ma non solo.
    Con l'aiuto di un caricabatterie da 6/12 volt, ho attaccato a 6 volti uno sul giallo e uno sul nero alla scatoletta risultato che in posizione 1 si accende le posizioni e lo stop in modo fiocco e sullo zero si spegne. questo mi dice che il commutatore funziona.
    O solo un dubbio, che al micro dello stop al pedale per intendersi siano invertiti i fili, non so se puo essere dato che è a semplice contatto non credo sia possibile la causa.
    proverò a guardare e magari posto anche una foto della scatoletta , ma li arrivano 4 fili e ne partono 4 bho

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •