Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Frecce Posteriori non funzionano!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di USApx150
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    La Spezia
    Età
    33
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Partiamo dal presupposto che nn sn molto osperto...
    questo è il mio tester :

    Ho posizionato la levetta circolare in posizione DCV, e ho proceduto alla verifica.
    il seguente tester mi segnava un valore che oscillava tra 0.90-0.30.
    Mi sapete dire che cosa significa???
    Grazie.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Il tester va benissimo, lo devi mettere nell'area DCV come hai fatto e l'indicatore sul 20, così hai 20V fondo scala.
    Metti gli spinotto sul tester, quello nero su COM e quello rosso sopra al nero.
    Poi metti il puntale nero sul polo esterno della freccia e quello rosso su quello centrale e misuri quanti V ci sono.
    Attenzione questo è valido solo se la tua vespa ha la batteria cioè 12V corrente continua, se non hai la batteria devi misurare corrente alternata.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Il tester va benissimo, lo devi mettere nell'area DCV come hai fatto e l'indicatore sul 20, così hai 20V fondo scala.
    Metti gli spinotto sul tester, quello nero su COM e quello rosso sopra al nero.
    Poi metti il puntale nero sul polo esterno della freccia e quello rosso su quello centrale e misuri quanti V ci sono.
    Attenzione questo è valido solo se la tua vespa ha la batteria cioè 12V corrente continua, se non hai la batteria devi misurare corrente alternata.
    Anche se la vespa ha la batteria le frecce vanno sempre in corrente alternata, quindi devi posizionare il selettore del tester su ACV e su 200.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Mi suona nuova questa, sulla mia è sicuramente in continua, a motore spento le frecce ed il clacson funzionano.
    Non possono essere in alternata.
    Ho un PX150E arcobaleno.
    A quale ti riferisci che sono in alternata?
    Ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paolofirenzepadova Visualizza Messaggio
    Mi suona nuova questa, sulla mia è sicuramente in continua, a motore spento le frecce ed il clacson funzionano.
    Non possono essere in alternata.
    Ho un PX150E arcobaleno.
    A quale ti riferisci che sono in alternata?
    Ciao
    La tua è una Elestart che ha un impianto ibrido: l'Elestart ha frecce e posizioni che vanno con la batteria e non con lo statore mentre tutto il resto è in alternata.
    Invece USApx150 ha un PX 150... a meno che non ha la versione America.
    Pierluigi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Si, corretto piero58 la mia è elestart.
    Comunque x tornate sull'argomento di usapx150, se le frecce si accendono anche a vespa spenta (ma con quadro acceso) usi DCV, sennò tutto come sotto ma metti il tester in ACV scala 200, metti in moto e misuri quanti V ci sono e se ci sono sul portalampade.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Hei usapx150 allora risolto?
    facci sapere
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •