Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
Non lo so ma provo a suggerire un' ipotesi.
Il relè dellle frecce è sempre alimentato dalla 12 V AC che gli viene dal regolatore ma non si accende niente poiché normalmente i circuiti delle frecce sono sempre aperti.
Quando metti la freccia (a sinistra per esempio) fai chiudere verso massa la freccia ant sin e post sin: il relè si <accorge> che ai suoi 2 capi ha 2 carichi e allora inizia ad oscillare facendo accendere alternativamente ant e post.
Ovviamente, il relè è predisposto per sentire un certo carico elettrico (nelle vespe "standard" le lampadine delle frecce sono da 12 V 21 W 6.86 Ω).
Già a me che ho messo delle lampadine LED (dovrebbero essere da 3.5 W 41 Ω), mi lampeggiano, sì, ma è un lampeggio <strano>: dopo il periodo di accensione <forte> le mie frecce LED non si spengono ma si attenuano (a me va anche bene così che sono più visibile ).
Se le frecce ti si accendono con lampadine da 5 W 28.8 Ω e con lampadine da 10 W 14.4 Ω ma NON con le lampadine standard da 21 W 6.86 Ω vuol dire che se il relè sente un carico troppo basso (utenza da 6.86 Ω) non ce la fa ad erogare sufficiente corrente e quindi non parte neanche ad oscillare tra avanti e dietro.
Potrebbe essere che il relè frecce si stia esaurendo/scassando
Non mi viene da dire che ci potrebbero essere i contatti ossidati poiché l' ossidazione aumenta la resistenza sentita dal relè, invece a te con resistenze "alte" (28.8 Ω e 14.4 Ω) ti si accendono ma non ti si accendono con resistenze basse (6.86 Ω).
Ciao! Ultimamente mi sta capitando che le frecce non lampeggino... il più delle volte mi rimane la spia fissa e la sola freccia anteriore o posteriore accesa... potrebbe essere un problema di relè? Se sì, dove si trova fisicamente questo componente? Come faccio a testarlo?