Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Primavera 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    ma sbaglio o mancano i fori per la scritta dietro?
    Si perche' il tipo che l'aveva prima, aveva trasformato la Primavera in ET3 e aveva messo le scritte orizzontali.
    Adesso mi farebbe comodo se qualcuno potesse darmi le misure precise per piazzare le scritte anteriori e posteriori e rifare i buchi...

    Qualcuno ha una Primavera come questa e puo' prendere le misure?

    Grazie!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Primavera 1970

    ma questi non sono lavori da fare PRIMA di verniciare?

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ma questi non sono lavori da fare PRIMA di verniciare?
    in effetti

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Primavera 1970

    comunque, se può esserti utile
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Primavera 1970

    Non puoi farli adesso i buchi!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Primavera 1970

    ATTENTO
    alla verniciatura interna sui tubi di comando, nell'andarli a mettere lo spessore
    creato dalla vernice ti darà sicuramente dei problemi,
    Cmq è stupenda, ciao.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Primavera 1970

    aspetta aspetta aspetta, ma il bordoscudo???

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da granz Visualizza Messaggio
    ATTENTO
    alla verniciatura interna sui tubi di comando, nell'andarli a mettere lo spessore
    creato dalla vernice ti darà sicuramente dei problemi,
    Cmq è stupenda, ciao.
    Si, la carteggio sempre prima di rimontarli, stessa cosa nelle loro sedi nel manubrio.

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    comunque, se può esserti utile
    Si, puoi fare una foto anche dell'anteriore magari con un paio di misure (distanza laterale dal bordo laterale e distanza verticale dal bordo superiore) ?

    Grazie

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Primavera 1970

    bella , appena finita avrai realizzato un bel sogno , e magicamente avrai le stesse senazioni del 73

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Primavera 1970

    Bellissima complimenti!!!! Le prime Vespe sono quelle che fanno nascere la passione.

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Si, puoi fare una foto anche dell'anteriore magari con un paio di misure (distanza laterale dal bordo laterale e distanza verticale dal bordo superiore) ?

    Grazie
    ciao guarda la vespa è di un tizio che conosco a cui l'ho restaurata un paio di annetti fa, è un prima serie (con due selle originali ereditate dalla Nuova 125, essendo uno dei primissimi esemplari)

    ti metto qualche foto

    le misure se hai un po' di pazienza, uno di questi giorni posso chiedergli se posso prendere (abita non molto distante da qui)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao guarda la vespa è di un tizio che conosco a cui l'ho restaurata un paio di annetti fa, è un prima serie (con due selle originali ereditate dalla Nuova 125, essendo uno dei primissimi esemplari)

    ti metto qualche foto

    le misure se hai un po' di pazienza, uno di questi giorni posso chiedergli se posso prendere (abita non molto distante da qui)

    Si, nessuna fretta, grazie mille!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Si, puoi fare una foto anche dell'anteriore magari con un paio di misure (distanza laterale dal bordo laterale e distanza verticale dal bordo superiore) ?

    Grazie
    Le scritte sono le sue originali ?

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Le scritte sono le sue originali ?
    Le ho comprate tempo fa mi pare da zangheratti o qualcuno del genere.

  16. #16
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ma questi non sono lavori da fare PRIMA di verniciare?
    Perche' mai? Basta usare una punta ben affilata e un trapano serio e non si rovina assolutamente nulla, ovviamente si parte da una punta piccola per poi arrivare al diametro voluto, se il problema e' il retro di dove si fora, basta metterci della carta adesiva e il buco viene perfetto.

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Perche' mai? Basta usare una punta ben affilata e un trapano serio e non si rovina assolutamente nulla, ovviamente si parte da una punta piccola per poi arrivare al diametro voluto, se il problema e' il retro di dove si fora, basta metterci della carta adesiva e il buco viene perfetto.
    Quotissimo!
    Fanne un paio di strati e sei apposto



    Quasi dimenticavo: Complimenti, bellissima!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Fanne un paio di strati e sei apposto
    Aggiungo che se si mettono SIA davanti che dietro, non si rovina assolutamente nulla, con un po di pazienza

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Primavera 1970

    Credo che i fori vadano fatti prima, perchè se si fanno dopo, la parte forata è priva di vernice, e quindi priva di protezione...
    Comunque la cosa è rimediabile con un pennellino e molta attenzione

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Primavera 1970

    Complimenti,molto bella!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Aggiungo che se si mettono SIA davanti che dietro, non si rovina assolutamente nulla, con un po di pazienza

    Ho appena fatto i due fori anteriori delle strisce pedana che il carrozziere (non so perche') aveva chiuso, con carta adesiva davanti e dietro, punta da 2, poi da 2,5 ed infine da 3,5 ed i fori sono perfetti.

    In ogni caso non so a voi, ma a me durante i rimontaggi qualche piccolo segno ci scappa sempre, vuoi perche' ti scappa il cacciavite, vuoi durante il montaggio delle strisce pedana ecc., quindi alla fine del restauro qualche piccola rifinitura col pennellino ci scappa sempre ma a cose fatte non si notano quasi mai!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ho appena fatto i due fori anteriori delle strisce pedana che il carrozziere (non so perche') aveva chiuso, con carta adesiva davanti e dietro, punta da 2, poi da 2,5 ed infine da 3,5 ed i fori sono perfetti.

    In ogni caso non so a voi, ma a me durante i rimontaggi qualche piccolo segno ci scappa sempre, vuoi perche' ti scappa il cacciavite, vuoi durante il montaggio delle strisce pedana ecc., quindi alla fine del restauro qualche piccola rifinitura col pennellino ci scappa sempre ma a cose fatte non si notano quasi mai!
    Ciao e complimenti per la vespa!
    Non me ne parlare mentre rimontavo la forcella della mia vespa 50 mi si è tolto il cavalletto e la vespa è caduta nel fianco lato motore, fortunatamente niente di grave perchè l'ho afferrata in tempo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •