Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 182

Discussione: crociera e revisione generale al 200 (dedicato a Gigler)

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Per il dado frizione Francè, se non hai la chiave a castello, devi usare punzone e martello. Il dado si rovinerà certamente e si rovinerà nuovamente nel riavvitarlo. A te la scelta: o questo metodo o ti compri la chiave a castello. Io, quì la pago intorno ai 10 euro, non ricordo bene.
    Raniè la chiave a castello me la comprasti tu e me la portasti alla 3mari dello scorso anno .....

    cmq ho scritto sopra che ce l'ho!!!

    e che non ne vuole sapere di girare .... io cerco di svitare in senso antiorario, e secondo me è giusto, ma nulla, ho anche provato con cacciavite e martello, ma sempre nulla!!
    prova

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Vai con pistola pneumatica.
    Prendi il blocco, portalo da un gommista con la chiave a castelletto e lo fai svitare.

    Poi lo riporterai quando dovrai rimontarlo anche se non eccessivamente necessario.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #28
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: crociera e revisione generale al 200 (dedicato a Gigler)

    GGGRRRAAAAZZZIIEEE , sono lusingato!!

    Qualche foto del misfatto please? L'ambientino è il solito, vecchio maniaco?

    Umilmente un paio di consigli dettati dalle tante cazzate che ho combinato sui motori:

    primo dilemma: non riesco a togliere il dado a castelletto della frizione, si svita in senso antiorario giusto??? (tra l'altro nel pomeriggio ho finito di aprire pure un motore di T5, er mezzo bloccato, anche lì non sono riuscito a levare la frizione !!!)

    Hai bloccato almeno il pistone con un bloccapistone avvitato al posto della candela? C'è qualcuno che ha fatto cose strane con delle corde o spaghi ma io non mi azzarderei. Se blocchi il pistono e fai leva sulla chiave con l'estrattore a torre, lentamente e senza dare colpi anomali che potrebbero sfondare la testa del pistone o dar noia alla biella .. vien via come il burro.

    facciamo la lista di quello che devo cambiare, ora che l'ho aperto:

    - paraoli

    Corteco , anzi Rolf per la 200, quelli neri, non prenderli dalla piaggio perchè sono tutti in metallo e si mettono a pressione; i vecchi e cari Rolf vanno sempre bene.

    - i cuscinetti devo controllarli, ma onestamente non so se sono in grado, devo vedere che non abbiano troppo gioko, ma quanto è questo "gioko"???

    Controlla se sull'albero, nell'area della circonferenza che in camera di manovella è dalla parte frizione, c'è un segno circolare di pari diametro del paraoli, se sì i cuscinetti devono essere cambiati. Io lo farei comunque.

    - già che ci sono cambierei la frizione ( se riesco a levarla)

    Una volta smontato il dado a torre come nben descritto dal "marpioncello napoletano" il pacco viene via con pochi movimenti accorti. Pio con un perno lunco da 10, un buon numero di rondelle di varie misure grosse ed un cuscinetto vecchio puoi aprire il pacco frizione stringendolo col perno da 10, togliendo l'anello in acciaio che vedi dal lato opposto all'ingranaggio fino ad arrifare ai dIschi. Controlla accuratamente se la campana ha crepe.

    NON DIMENTICARE DI CONTROLLARE I PARASTRAPPI!!!!!!!
    E' una rottura, se puoi, fallo fare al meccanico. Diversamente, se ti vuoi cimentare, devi verificare se l'ingranaggio più grande dell'albero di natale è ben fermo sull'albero stesso. Diversamente, dovresti togliere i ribattini vecchi, verificare lo stato delle molle interne all'ingranaggio elastico e, se necessario, a sostituire le molle richiudendo con nuovi ribattini.

    - controllo gioko della biella (ma pare che non ne abbia)


    - le fascie vorrei lasciarle, il motore aveva un'ottima compressione, e, eventualmente, per cambiarle non devo riaprire il motore

    Verifica lo stato di usura; smonta il pistone e sfilale via con cautela, tenendo presente che è buona norma rimontarle nello stesso senso così come hanno lavorato fino ad ora. Quindi prendile una alla volta, mettile nella canna del cilindro, portale in basso usando il pistone , in maniera tale che scendano correttamente e , con uno spessimetro, verifica lo spazio tra le estremità degli anelli. Credo che debba essere ma 0,25, quindi cambiale.

    - tutte le guarnizioni (naturalmente)

    dimentico qualkosa???

    ho litigato anche con il tappo dell'olio ... si è rovinata la testa, ma un sistema per levarlo lo troverò sicuramente

    Okkio se lo sostituisci, credo che abbiamo un filetto particolare, non passo M.

    nel preselettore ho trovato poko-poko di limatura di ferro, ancora non ho capito da dove arrivava, controllerò meglio con la luce del sole

    Forse dall'alberino della forchetta che sta consumando l'allminio? c'è UN O RING Lì DELTRO? vERIFICA !!

    n.b. uso castrol TTS, ci ho fatto almeno 10.000km con quest'olio, la testa ed il cielo del pistone erano messi benissimo, il pistone aveva una leggerissima patina, la testa un pò di incombusto lontano dalla candela

    p.s. se riesco a rimetterlo in strada lo dedicherò a Gigler che mi vuole tanto bene [/quote]

    Smack!!

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Cambia i cuscinetti a priori.
    Puoi farlo anche tu armandoti di phon (non quello per capelli) e riscaldando i carter di alluminio.
    Vedrai come vengono via e meglio ancora, come entreranno facilmente.
    Infatti, riscalda SOLO quando metti i nuovi, la sede carter, non il cuscinetto; mai riscaladre quando devi togliere i vecchi in quanto, riscaldando il cuscinetto nella sede non si ottiene nulla ma si espandono entrambi e , se esageri a dere botte, si stacca via l'alluggio del paraolio lato volano, è la parte più debole!!

    Ciao

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Cambia i cuscinetti a priori.
    Puoi farlo anche tu armandoti di phon (non quello per capelli) e riscaldando i carter di alluminio.
    Vedrai come vengono via e meglio ancora, come entreranno facilmente.
    Infatti, riscalda SOLO quando metti i nuovi, la sede carter, non il cuscinetto; mai riscaladre quando devi togliere i vecchi in quanto, riscaldando il cuscinetto nella sede non si ottiene nulla ma si espandono entrambi e , se esageri a dere botte, si stacca via l'alluggio del paraolio lato volano, è la parte più debole!!

    Ciao
    no, non è proprio così; il coefficiente di dilatzione dell'alluminio è maggiore, per cui scaldando i carter con i cuscinetti vecchi dentro non si dilata tutto in modo uniforme e i cuscinetti vecchi escono più facilmente.
    Chiaramente scaldando i carter, cioè senza scaldare direttamente i cuscinetti.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    il mio motore è alluvionato ...

    ieri ha piovuto a dirotto, nonostante stesse nel garage, ad almeno 2 metri all'interno, e che la porta basculante del garage, aperta, esca di altri 2 metri, ilmotore si è bagnato, o meglio i pezzi del motore, ho notato qualke goccia di ruggine, ho provveduto a pulirle con una pezza unta d'olio, poi, dopo le foto che metterò di seguito, ho ripassato alcuni pezzi con un pennello unto di olio esausto, in particolare l'albero motore e cilindro e pistone, e dove ho visto che c'erano sti puntini di ruggine

    insomma PORKA PUPAZZAAAAAAAAAAAAAAA!!!
    prova

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    particolari crociera

    posso ritenerla una crociera "consumata"???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  8. #33
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    testa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    cilindro
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  10. #35
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    preselettore

    i dentini vanno bene???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  11. #36
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    frizione

    notare i piccoli puntini di ruggine usciti per la pioggia di ieri
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  12. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    pistone!!!

    qui ho trovato qualke puntino di ruggine sulle fasce

    cmq, che ne dite di quelle sfiammate??? ci devo fare qualkosa, le fasce non ho intenzione di cambiarle, andavano benissimo, e cmq non devo riaprire il motore per cambiarle in futuro, io non ho visto altri segni

    la testa del pistone ha solo una piccola velatura di residui incombusti,che pulirò
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  13. #38
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    albero, il più colpito dalla ruggine della pioggia di ieri, questo l'ho proprio ripassato con un pennello intriso di olio bruciato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    albero di natale (vi prego ditemi che è giusto è questo il "maledetto" pezzo che tutti chiamate albero di natale)

    mi è stato insegnato come controllarlo, non ho una morsa, cmq mi arrangerò, e se cisaranno i parastrappi da cambiare mi ingegnerò in qualke modo

    i piccoli segnetti che vedo sull'ingranaggio più piccoli sono gravi???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ti ho mandato un mezzo della ex municipalizzata per la raccolta rifiuti
    si vede pochino, cmq cilindro e testa sembrano OK.
    Il selettore non so, dovrei andare a vederne uno per confronto.
    Le crocere (sono due diverse, no?) devi vederle tu; ragionandoci un pò su sono arrivato a concludere che lo smussamento degli spigoli non è determinante per rendere una crocera usura, ritengo che sia l'ampiezza dello stesso.
    Mi spiego meglio: una crocera nuova ha i dentini con angoli a 90°; questo dovrebbe consentire (ed è questa la mia teoria) che l'ingranaggio si "appoggi" su uno di questi lati e quindi la marcia fa il suo lavoro.
    Con l'uso (e l'usura) lo spigolo si smussa, però sin quando la superficie di "appoggio" dell'ingranaggio è piana problemi non se ne riscontrano; quando i due spigoli smussati si cominciano a toccare, le smussature consumano completamente la parte piana e l'ingranaggio non trova una superficie di appoggio valida tendendo a "scappare" da un lato o dall'altro.
    E noi avvertiamo che la marcia, appunto, scappa e va a strattoni.
    Quindi, se la mia teoria è valida, devi fare le foto non da sopra, ma dai lati della crocera in cui si "appoggia" l'ingranaggio.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #41
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ingranaggi cambio

    io li vedo messi bene, non ho trovato nessun segno strano
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ah, c'era dell'altro, ero fermo al preselettore;
    non vedo problemi particolari, il pistone sembra evidenziare gaffiature dal lato luce di scarico, forse il cilindro non è proprio perfetto.
    OK frizione e tutto il resto, incluso albero, non è bello ma va bene, funzionerà, mentre non ho capito a quali segnetti fai riferimento per l'albero di natale; non credo che i riferissi alle svasature di alloggiamento dell'ingranaggio messa in moto, vero? Perchè quei segni sui denti ci devono essere di serie.
    piuttosto controlla l'usura dell'ingranaggio e se del caso cambialo, costerà sempre meno che riaprire i carter.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #43
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ingranaggio messa in moto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ancora foto? L'usura degli ingranaggi la vedi facendo la foto di profilo, non da sopra; e un altro punto di usura è dove "appoggia" la crocera.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #45
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    spingidisco frizioe (è giusto il nome??)

    anche questo mi sembra in buone condizioni
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    ingranaggio messa in moto
    foto sfuocata; ma le leggi le mie risposte o sei troppo intento a postare?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #47
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    semicarter
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    spingidisco frizioe (è giusto il nome??)

    anche questo mi sembra in buone condizioni
    Il suo nome è "rallino"; è ok, ma devi controllare anche il piattello su cui lavora, anche quello si usura.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    ingranaggio messa in moto
    foto sfuocata; ma le leggi le mie risposte o sei troppo intento a postare?
    la 2° che hai detto!!!

    cmq ho finito, non mi ero accorto che fossero così sfuocate .... UFFF!!!
    prova

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    semicarter
    si capisce appena che sono di 200, e di un 200 vecchia serie (Rally o P200E).



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •