Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
ti ho mandato un mezzo della ex municipalizzata per la raccolta rifiuti
ho preparato il fucile a sale

Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
Le crocere (sono due diverse, no?) devi vederle tu; ragionandoci un pò su sono arrivato a concludere che lo smussamento degli spigoli non è determinante per rendere una crocera usura, ritengo che sia l'ampiezza dello stesso.
Mi spiego meglio: una crocera nuova ha i dentini con angoli a 90°; questo dovrebbe consentire (ed è questa la mia teoria) che l'ingranaggio si "appoggi" su uno di questi lati e quindi la marcia fa il suo lavoro.
Con l'uso (e l'usura) lo spigolo si smussa, però sin quando la superficie di "appoggio" dell'ingranaggio è piana problemi non se ne riscontrano; quando i due spigoli smussati si cominciano a toccare, le smussature consumano completamente la parte piana e l'ingranaggio non trova una superficie di appoggio valida tendendo a "scappare" da un lato o dall'altro.
E noi avvertiamo che la marcia, appunto, scappa e va a strattoni.
Quindi, se la mia teoria è valida, devi fare le foto non da sopra, ma dai lati della crocera in cui si "appoggia" l'ingranaggio.
prima ero confuso, ora sono anche preoccupato... cmq è una coricera sola, sempre la stessa

Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
Citazione Originariamente Scritto da highlander
semicarter
si capisce appena che sono di 200, e di un 200 vecchia serie (Rally o P200E).
no-no, stanno su un 200 arcobaleno dell'84

Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
Citazione Originariamente Scritto da highlander
spingidisco frizioe (è giusto il nome??)

anche questo mi sembra in buone condizioni
Il suo nome è "rallino"; è ok, ma devi controllare anche il piattello su cui lavora, anche quello si usura.
okappa, se sapessi come si fà, farò altre foto

Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
ancora foto? L'usura degli ingranaggi la vedi facendo la foto di profilo, non da sopra; e un altro punto di usura è dove "appoggia" la crocera.
altree foto

Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
il pistone sembra evidenziare gaffiature dal lato luce di scarico, forse il cilindro non è proprio perfetto.
dove esattamente, io non li vedo


Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
OK frizione e tutto il resto, incluso albero, non è bello ma va bene, funzionerà, mentre non ho capito a quali segnetti fai riferimento per l'albero di natale; non credo che i riferissi alle svasature di alloggiamento dell'ingranaggio messa in moto, vero? Perchè quei segni sui denti ci devono essere di serie.
si le svasature, mi sembravano "naturali" ma ne volevo la conferma

cos'ha l'alberò che non va???


Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
piuttosto controlla l'usura dell'ingranaggio e se del caso cambialo, costerà sempre meno che riaprire i carter.
quale ingranaggio???