Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Paraolio lato frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Paraolio lato frizione

    Ho chiuso i carter del motore della Primavera..... problema!!!! l'albero motore gira con molta difficoltà, ho riaperto per controllare dov'è il problema, e mi pare che il paraolio lato frizione faccia troppo attrito sull'albero la misura dell'oggetto incriminato è:22.7x47.05x7/7.05 montato sul cuscinetto 6303, acquistati presso il magazzino ricambi Piaggio,
    Se ricordo bene la misura di quello vecchio è 22.7x47x7

    Chiedo consigli ai più eperti, essendo il primo motore small che revisiono.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Hai controllato prima di montarlo, che l'albero motore non si sia disassato?
    Se così fosse sfregherebbe sulla valvola d'immissione e spiegherebbe la "durezza" nel ruotare.

    Gg

  3. #3
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Ciao, l'albero mi sembra a posto, e non fa nessun attrito nè sulla valvola,nè nel suo alloggiamento, per contro si vede bene dal lato lo strofinamento del paraolio

  4. #4
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    magari lo hai montato rovescio.. da che parte è il "labbro"? deve stare dalla parte del pignone

  5. #5
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Citazione Originariamente Scritto da magimao Visualizza Messaggio
    magari lo hai montato rovescio.. da che parte è il "labbro"? deve stare dalla parte del pignone
    Si! è nel giusto senso.
    il problema si presenta "tirando"l'albero col suo dado (lato frizione), quindi lo "comprime" troppo sul paraolio.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Questo è il senso corretto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Grazie per la foto, è montato correttamente, e confermo quanto detto prima,l'anello esterno del paraolio stofina troppo sulla battuta dell'albero, può essere che 0.5 di differenza,rispetto al vecchio, creano il problema?

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Paraolio lato frizione

    Ciao, comunque non dovrebbe essere il paraolio( è un problema di assestamento) fa la prova ad assestare l'albero con dei colpi di martello in gomma sia lato pignone che volano, poi puoi provare a togliere il paraolio e controllare , hai scaldato il carter lato volano (sede cuscinetto prima di chiudere?)l'albero passaci lato pignone un po di carta smeriglio sottile affinchè il pignone entra libero (fallo prima di montarlo. Se lo rismonti
    immagino il cuscinetto lato pignone sia inserito all'albero lascialo là scalda il semicarter volano!!!!sede cuscinetto e chjudi il tutto.
    ciao F.SCO

    non chiudere niente se non gira libero !!!!!
    primaveraET3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •