Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: La mia vespetta (50R 1974)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di enricomoi
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    46
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    no, non è lui. L'ho preso da questo utente Il mio mondo eBay - gino8591, ma evidentemente non ha messo il tappo in vendita. Prova a chiedergli se ne ha uno.

    Io ne ho uno in più, però non è in perfette condizioni. Se vuoi posso regalartelo.

    Come si chiama il colore della tua vespa? Hai anche il codice?
    Ciao,

    si è Azzurro Cina, il codice è 1.298.7402 effettivamente è molto bello.

    Se lo hai anche se non è perfetto, mi va bene, al limite quando poi lo trovo lo cambio

    Ho provato a mandare una mail al venditore, vediamo che mi dice ...

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    Fammi sapere per il tappo, magari mandandomi un messaggio privato.

    Il contachilometri l'hai trovato già su o lo hai montato tu dopo? Ti chiedo perché la mia 50R dovrebbe diventare mooolto simile alla tua

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di enricomoi
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    46
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    Fammi sapere per il tappo, magari mandandomi un messaggio privato.

    Il contachilometri l'hai trovato già su o lo hai montato tu dopo? Ti chiedo perché la mia 50R dovrebbe diventare mooolto simile alla tua
    Quando mi hanno dato la vespa non c'era neppure il manubrio figuriamoci il contakm.... ho preso tutto in giro per la rete, a cagliari trovavo solo i pezzi comuni alla special, per tutto il resto le poche cose che trovavo erano prezzi di minimo il 20/30% in più rispetto a quello dei vari negozi online.

    Per le cose più difficili da trovare le ho trovate quì:

    Ricambi Vespa, vendita online

    hanno praticamente tutto, la qualità del materiale è buona e sono velocissimi per la consegna, però sono leggermente più cari rispetto ad altri.

    Io per esempio da loro ho preso il libretto di uso e manutenzione ed i tappini grigi del tunnel relativi alla predisposizione del porta ruota di scorta

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Michael 95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Parma
    Età
    30
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    Molto carina complimenti

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    da quello che si vede pare tutto ok, eccezione fatta per le leve freno/frizione che nel 74 erano ancora quelle sottili a punta senza pallina. Elimina il classico tappettino e sei a posto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di enricomoi
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    46
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    da quello che si vede pare tutto ok, eccezione fatta per le leve freno/frizione che nel 74 erano ancora quelle sottili a punta senza pallina. Elimina il classico tappettino e sei a posto.
    Cioa effettivamente per le leve avevo dei dubbi, in origine avevo preso quelle che dici tu, poi proprio la sera che le stavo montando sono andato a prendere queste che ha ora.

    Con l'altro modello di leve, ho notato che rimaneva spazio tra l'attacco per le leve e il manubrio ed avrei dovuto spessorare, queste invece vanno benissimo.

    Ho cercato allora le fotografie pubblicitarie del periodo e con la 50R mi metteva la leva col pallino.

    Sempre più confuso, ho iniziato a girare tra i vari forum cercando di identificare nel modo migliore possibile quel versione/serie della R fosse controllando al meglio ciò che avevo di originale della vespa fino a quando girando sul forum v4e ho trovato una guida alle differenze molto simile a quella presente su VR che avevo usato come riferimento per tutto il resto, dove avevano discusso su questo fatto delle leve ed alla fine si era convenuto montasse il tipo con pallino.

    Ho cercato veramente di documentarmi al meglio su questo ed altre cosette ma posso benissimo aver cantonato

    Adesso non posso smontarla perchè è pronta quasi ad andare a collaudo, ma se sei certo poi le cambio senza nessun problema, tanto ho anche le altre
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    ciao, complimenti, è proprio bella, l'azzurro cina mi piace molto
    ti consiglio anche io di togliere il tappetino e, dalla foto fatta da sotto la pedana ho notato che mancano i listelli poggiapiedi in gomma.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La mia vespetta (50R 1974)

    Citazione Originariamente Scritto da enricomoi Visualizza Messaggio
    Adesso non posso smontarla perchè è pronta quasi ad andare a collaudo, ma se sei certo poi le cambio senza nessun problema,
    dai dati che ho io la "R" ha montato 3 tipi di leve:sottili a punta senza pallino dal telaio 70001 (1969) fino al telaio 867168 (1975)

    Leve con pallina media sfalsata dal telaio 867169 (1975) fino al 1977.

    Leve con pallina grande simmetrica rispetto alla leva dal 1977 fino a fine produzione (1983).
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •