Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: olio sul tamburo posteriore

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: olio sul tamburo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    mica ti trovi una foto del retro di un tamburo arcobaleno con la zona che va a contatto col paraolio che si veda?
    grazie

    Purtroppo non ne ho.


  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: olio sul tamburo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    uhm.. quello della cosa è da 30 e non è rettificato, o almeno a memoria non ha la finitura di quello rettificato del px arcobaleno.che tu sappia esistono di facile reperibilità corteco con diametro da 29 così lo faccio scendere e rettificare a 29? Altrimenti farò da cavia per vedere se e quanto dura
    Non so per i corteco da 29, ma prova a vedere se riesci a lucidarlo con un po di tela smeriglio senza ridurre troppo il diametro.

    Vol.

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: olio sul tamburo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non so per i corteco da 29, ma prova a vedere se riesci a lucidarlo con un po di tela smeriglio senza ridurre troppo il diametro.

    Vol.
    ho un tamponcino di scotch brite che uso nel trapano, lucida senza praticamente asportare niente, guardo com'è messo e vedo il da farsi. d'altrone a memoria la zona dell'asse ruota dove fa da tenuta quello interno mica è rettificata,non è grezza ma nemmeno così lavorata.
    speriamo altrimenti devo rimettere cuscinetto schermato e paraolio interno e mi sono rotto di rifare ogni 50000 km solo quello ...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: olio sul tamburo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Potrebbe anche essere che hanno cambiato il dado, ma sicuramente non con uno originale piaggio. I PX prima serie montano come tutte le vespe piu' vecchie il dado a castello da 22. Dal arcobaleno in poi invece montano il dado normale da 24. Il filetto del dado da 24 ha un passo diverso e diametro diverso da quello da 22 quindi non sono intercambiabili.

    Vol.
    che non sia preso in piaggio è prevedibile visto che il mezzo girava in un piccolo paese distante dalla mia città. comunque domani lo smonto e vedo che dice... grazie dell'attenzione

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: olio sul tamburo posteriore

    non sono ancora riuscito a capire da dove esce sto olio...

    non me l'ha più fatto e sfortunatamente non ho smontato subito il tamburo causa mancanza tempo... ho pulito il tamburo e non si è risporcato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •