Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
beh,ciò che cerco l'ho detto prima...un motore turistico affidabile e da prestazioni equilibrate e decenti. non un aeroplano...
toccare la valvola è un lavoro per me rischioso. poi siccome ho sentito sul forum e non che il mazzucchelli,essendo molto anticipato non ha necessità di allungare la valvola con il semplice carburatore si24. sarebbe come continuare a dare da bere al cilindro senza che ne abbia reale necessità...questo penso possa portare a ingolfamenti, possibili imbrattamenti della candela e residui di miscela incombusta sparsi.....sbaglio?
Allora sfatiamo questo mito del Mazucchelli anticipato..
é anticipato, cioè la spalla lato frizione è tagliata in modo da posticipare la chiusura della valvola; non mi ricordo i gradi precisi, ma non è un' "anticipo" estremo.. diciamo che spannometricamente parlando in mm, se le istruzioni Polini dicono di tagliare la spalla dell'albero di 19mm, il mazucchelli potresti immaginarlo come un taglio da 15mm (rispetto alla spalla originale) quindi meno spinto..
Per il discorso valvola allargo si/allargo no.. bel dubbio..
Ovviamente dipende da come hai deciso di lavorare il motore.. a quanti gradi di aspirazione vuoi arrivare, se vuoi incrociare col travaso e di quanto..
soluzione più pratica è: sul semicarter frizione monta l'albero e pistone/cilindro (bastano i due prigionieri di quel lato) un goniometro fissato sull'albero e un molletino di riferimento fissato sul carter..
Ti torvi il PMS, da li inizi a far ruotare l'albero lentamente e ti puoi annotare: quanti gradi prima e dopo il PMS la valvola si apre e si chiude,
a quanti gradi inizia e finisce il travaso,
a quanti gradi inizia e finisce lo scarico..
da li poi, con dati alla mano e in base a quello che vuoi ottenere dal motore, decidi se, di quanto e da che parte lavorare la valvola.
di sicuro se poi chiedi qualche Guru poi ti aiuta.. chi ti dice allarga 3+2 2+2 4+4 senza voler sapere prima almeno che fasature hai.. lascia perdere.. troppo affrettato e grossolano.. il motore del PX non è un motore da GP, ma per questo non vuol dire che sia meno importante fare i lavori con criterio.. e viste le "tolleranze" di lavorazione fra un blocco e l'altro, non è detto che i miei mm sulla valvola equivalgano ai tuoi.. (cioè magari la durata complessiva dell'aspirazione sì, ma l'anticipo e il ritardo potrebbero essere diversi di parecchi gradi in più o in meno. cambiando in maniera significativa il carattere del motore.)