Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Albero Mazzucchelli....'na "sola"?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero Mazzucchelli....'na "sola"?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    io al posto tuo, seguendo quel che ci ha spiegato alex farei cosi: prendi le misure, ti fai un ragionamento sull'eventuale spessoramento del cilindro per sistemare innazitutto le fasi magari(leggendo i tuoi post) in maniera non estrema.
    A quel punto vedi con l'albero montato cosa succede tra la spalla dell'albero e la valvola, chiedi ad alex e sicuramente lui ti dice, magari vale la penna di dare un colpetto alla valvola da qualche parte o magari no.. ma prima vuole giustamente i numeri. Per noi tutti invece... visto che le foto ti vengono bene.. pubblichi le foto e ci tieni aggiornati qui..
    volentieri,oggi vedo se e come posso procurarmi un goniometro adatto per misurare le fasi della valvola sui certer vuoti che ho...purtroppo però non posso smontare il polini che ho sulla vespa perchè non posso fare la sostituzione delle fasce prima di questo week-end (e soprattutto ho paura di quello che troverò....vedi post: testa polini bucherellata). la vespa mi serve tutti i giorni
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero Mazzucchelli....'na "sola"?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    volentieri,oggi vedo se e come posso procurarmi un goniometro adatto per misurare le fasi della valvola sui certer vuoti che ho...purtroppo però non posso smontare il polini che ho sulla vespa perchè non posso fare la sostituzione delle fasce prima di questo week-end (e soprattutto ho paura di quello che troverò....vedi post: testa polini bucherellata). la vespa mi serve tutti i giorni
    Se vai nel 3d di anton (in evidenza in officina largeframe - o tuning ?) c'è un jpeg che puoi stampare ed incollare su un pezzo di plastica ed il goniometro è fatto.
    Temo però che si debbano conoscere le fasature esatte di quel che succede tra cilindro e pistone e solo dopo valutare cosa fare della valola. Ergo: senza il Gt non ottieni il dato che ti serve.
    Spero di non sbagliare ma.. la sequenza dovrebbe essere:
    1)misuri le fasi e sistemi innanzitutto quelle con gli spessori sotto al cilindo
    2) eventualmente, se serve avendo già un albero anticipato (ritardato) correggi la valvola
    3) squish e rapporto di compressione

    e a quel punto però.. suoni un violino ogni volta che esci in vespa.. suoni acuti.. suoni bassi.. assoli.. controcanti staccate e attacchi.. insomma.. MUSICA !

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    udine
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Albero Mazzucchelli....'na "sola"?

    una curiosità, visto che devo cambiare l'albero alla mia px 200, è consigliabile montarne uno corsa 60 + spessore senza modificare nessun altro particolare oppure è meglio rimettere tutto originale al fine di ottenere un buon rapporto Prestazioni / Affidabilità ?????

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero Mazzucchelli....'na "sola"?

    secondo me, dai pareri che ho letto in giro, se il motore è originale e soprattutto, se non sei uno troppo smanettone, bisogna mettere l'albero corsa 57. l'albero corsa 60 rende la vespa un mulo che da soddisfazioni se sotto c'è almeno un bel cilindro, ma è più difficile effettuare le varie operazioni di messa a punto
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •