Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Altra parte di lamiera sul bordo rifatta, mentre la sella la farò sabbiare
    fondo e vernice nera e vedrò di trovare il kit del rivestimento
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Bravissimo, il tifo per i fai da te
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Grazie Blak Baron, per me è un incoraggiamento alla prosecuzione del
    lungo lavoro.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Ecco alcuni pezzi con primer ,ribattuti dove necesitava e stuccati, questo è quanto per ora sono riuscito a fare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Ecco altre foto, chi mi può chiarire un dubbio,prima del colore devo dare
    il fondo epossitico catalizzato e carteggiatura di finitura?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Un inizio timido e un po' pasticciato ma ora la situazione è decisamente sotto controllo, veramente complimenti
    Pierluigi.











  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Citazione Originariamente Scritto da nylor57 Visualizza Messaggio
    prima del colore devo dare il fondo epossitico catalizzato e carteggiatura di finitura?
    Si. Sarebbe meglio che le parti stuccate siano isolate con il fondo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Citazione Originariamente Scritto da nylor57 Visualizza Messaggio
    Ecco alcuni pezzi con primer ,ribattuti dove necesitava e stuccati, questo è quanto per ora sono riuscito a fare.
    Fondo Isolante non Epossidico.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Grazie per la precisazione '' isolante'' perchè il commesso del colorificio
    mi ha mollato l'epossidico, nonostante gli avevo specificato che dovevo andarci sopra con il colore, ora provo a ritornarci e farmelo sostituire .

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Citazione Originariamente Scritto da nylor57 Visualizza Messaggio
    Grazie per la precisazione '' isolante'' perchè il commesso del colorificio
    mi ha mollato l'epossidico, nonostante gli avevo specificato che dovevo andarci sopra con il colore, ora provo a ritornarci e farmelo sostituire .
    Dovevi specificare al venditore che dovevi isolare la lamiera...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •