Ottimo dacci dentro.....
...se posso...parti dal mezzo( manubrio o forca che sia) fissi con qualche colpo di mazzetta di gomma e via a scendere.
p.s.
A 4 mani viene più facile!!
Ottimo dacci dentro.....
...se posso...parti dal mezzo( manubrio o forca che sia) fissi con qualche colpo di mazzetta di gomma e via a scendere.
p.s.
A 4 mani viene più facile!!
Certo in due si lavora meglio ,ma io devo arrangiarmi da solo , altro piccolo passo fatto, bordoscudo e strisce pedana messe.Vespa list, pedana 001.jpgVespa list, pedana 002.jpgVespa list, pedana 003.jpgVespa list, pedana 004.jpgVespa list, pedana 005.jpgVespa list, pedana 006.jpg
Bene, la pinza ha fatto il suo lavoro!!
questa è la fase che più mi piace del restauro...
tutto che prende posto, lavorare sul ppulitore l'entusuasmo che aumenta!!!
Avendo un pò di tempo disponibile hò fatto passare l'impianto elettrico , guaine e freno posteriore.Vespa corde 001.jpgVespa corde 002.jpgVespa corde 003.jpgVespa corde 004.jpg
Vespa bauletto 002.jpg Vespa bauletto 001.jpg
Come vedete ho montato il bauletto, completo di serratura, come cerniere dello sportello ho usato due coppiglie zincate del giusto diametro.
ciao,
ottimo lavoro e manualità!
anche io sono di viterbo, quando è pronta ci andiamo a fare un giro,![]()
Vespa 1.jpgVespa 2.jpgVespa 3.jpgvespa mont, forcella 001.jpgvespa mont, forcella 003.jpgvespa mont, forcella 002.jpg
Mentre regolavo il serraggio della forcella, mi sono andati gli occhi sul gancio d'alluminio che ferma la chiappa, (vedi foto allegata) e mi è sorto il dubbio Amletico
è giusto il verso oppure devo invertire il Dx con il Sx , per cortesia datemi la dritta giusta grazie .