vespa montaggio 2 008.jpg vespa montaggio 2 009.jpg vespa montaggio 2 010.jpg
Eccola con i prosciutti montati copiano e chiudono bene.
vespa montaggio 2 008.jpg vespa montaggio 2 009.jpg vespa montaggio 2 010.jpg
Eccola con i prosciutti montati copiano e chiudono bene.
Ottimo lavoro!!Il coperchio della scatola carburatore,per questo modello,se non sbaglio andrebbe nero...La bobina cos'è??Conservata??Sulla mia ce n'è una di forma uguale,ma era nera
La bobina è quella che hò trovato montata una ventina di anni fa ma non sò dirti se è originale mentre per il coperchio ,il meccanico della piaggio che me lo ha dato dice che è il colore originale , cosi ho pensato di non verniciarlo, ma faccio sempre in tempo a farlo nero se mi confermi ch è cosi.
no nylor ho anche io un p125x del 1980 come il tuo e il colore scatola carburatore e' quella cha hai,anzi anche il copri tamburo ruota posteriore che vedo in foto(nero)dovresti farlo quel grigio,se posso permettermi vedo che mancano i gommini(uno vite regolazione minimo e l'altro scatola carburatore)vanno montati per dare la giusta carburazione,e anche nel caso della vite regolazione minimo per far si che con le vibrazioni non si sviti.la bobina mi sembra quella di un TS,un ultima cosa sempre se posso permettermi nel montare il coperchio selettore marce dovresti prima mettere l'asola del coptriventola a battuta contro il carter e poi l'asola del copriselettore altrimenti rimane dello spazio tra il copriventola e il carter con dispersione d'aria per il raffreddamento,certo un inezia![]()
Ultima modifica di chicaro; 29-10-12 alle 15:26
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Grazie chicaro , i consigli sono sempre ben'accetti i gommini mi sembra di averli messi in particolare quello che va sulla vite del minimo non lo vedi perchè è sotto il coperchio del carburatore ,come correttamente va messo, La bobina sicuramente come dici può essere di una TS comunque non da problemi (fin'ora) .Vedrò sicuramente di sistemare meglio il discorso copriselettore e copriventola.
E' possibile che sia del TS,questo modello infatti ha il carter VNL3M,del TS appunto...Io il copritamburo l'ho trovato nero sulla mia,non l'ho neanche smontato quando l'ho restaurata,perchè ho smorchiato accuratamente il blocco,ma non l'ho aperto(pochi km) e tuttora,dopo 8500km va benone...Tralasciando ciò quindi credo che nero vada bene...Per il coperchio scatoletta lo stesso,sulla mia l'ho trovato e lasciato nero,non sembra presentare verniciature posticce;devo dire però che ne ho visti parecchi anche grigi
Ale ti credo ho visto modelli vespa stesso anno stesso modello montare particolari diversi tra' loro,a volte con le rimanenze in magazzino alla piaggio montavano giustamente quello che dovevano smaltire,Nylor sul gommino non sono molto daccordo,sul libetto di uso e manutenzione effettivamente e' montato in disegno come lo hai messo tu,ma per logica montato in quella maniera non tiene stagna la scatola del carburatore in piu montato come dico io fa' da cravatta alla vite evitando che possa svitarsi anche se di poco con le vibrazioni,ripeto sono delle inezie ed e' giusto per fare due chiacchiere
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Visto che quella bobina color rossiccio non piaceva a nessuno e poco anche a me ,l'ho scambiata con unaltra nera che dovrebbe essere la sua.l'hò montata ed è pertettamente funzionante,ma rimane un problema come vedrete dalle foto.Ifori di fissaggio corrispondono perfettmente con quelli sul carter, ma io ho dovuto utilizzarlo solo uno per il fissaggio ,quello piu basso perchè se alloggiavo la bobina con i due fori giustamente veniva piu in alto e quasi interferiva con la scatoletta BT. Chiedo se qualcuno può postare qualche foto di come è d'origine.