Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: coprisella, che fare...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    coprisella, che fare...

    ho un originale, vipla, strutturalmente ben messo, senza tagli/screpolature/rotture, ma con la seduta molto 'consunta', vissuta/invecchiata/ingiallita... la parte protetta dal cinghiolo mostra una fascia dal colore blu scuro direi quasi come nuova...anche i fianchi sono ben messi. Il punto è che sulla vespa rimessa a nuovo sò già che 'stonerebbe' tanto...
    comprare un coprisella nuovo, certo, magari quello di scooter vintage
    http://www.scootervintage.it/index.p...emart&Itemid=1

    come vi pare? suggerimenti?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: coprisella, che fare...

    Io ho preso da loro la sella per la mia et3, ti posso dire che è un ottimo prodotto, sia come similpelle, che come imbottitura. Anche cuciture e serigrafia sono ottime. Ancora ora dopo un paio di migliaia di km è come nuova.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: coprisella, che fare...

    Sembrerebbe il solito coprisella in skai prodotto dalla Spaam. A quel prezzo qualcuno ti dà anche la cinghia passeggero.

    Comunque, proverei a ravvivare un po' il coprisella originale, quello in vipla. Dato il tipo di materiale, dopo tanti anni sarà piuttosto rigido, secco; si è già parlato in passato dei trattamenti effettuabili per ammorbidirlo e "ringiovanirlo".

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: coprisella, che fare...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    ... proverei a ravvivare un po' il coprisella originale, quello in vipla. Dato il tipo di materiale, dopo tanti anni sarà piuttosto rigido, secco...
    no, non rigido o secco. è veramente in buono stato, così come il telaio, con lievi segni di ruggine superficiale. è come se la seduta fosse stata a lungo esposta al sole, ma solo quella parte. certo, ho provato a 'rinnovarla' usando prodotti detergenti non aggressivi e varie cose, 'sgrassanti' e 'nutrienti', ma nulla... conserva un aspetto genere 'cuoio consunto'...
    la impiegherei così com'è, ma davvero stona () tanto...

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: coprisella, che fare...

    Capisco cosa intendi. Che direi, puoi tentare uno scambio, magari fai felice il proprietario di qualche esemplare conservato

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: coprisella, che fare...

    potrebbe essere migliore un coprisella realizzato da un capace tappezziere, rispetto a questi realizzati 'in serie'? qualcuno ha provato?


  7. #7

    Riferimento: coprisella, che fare...

    leggo solo ora la tua domanda. se può esserti d'aiuto sappi che dai calzolai puoi trovate dei coloranti specifici per pelle. Se non trovi fammi sapere che ti dico la marca. Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •