Amen.
Almeno la discussione é servita a far venir fuori alcune differenze tra un arcobaleno ed un px___e e adesso che ho capito di aver avuto anche un arcobaleno posso fornire ulteriori differenze.
Come minimo devo ricambiare il forum con un minimo di elenco che potrebbe servire ad altri in futuro.
Sportellino portaoggetti più alto su arcobaleno e con serratura in metallo nero apribile con la stessa chiave di sella e accensione.
Sul px_e la serratura portaoggetti (ufficialmente portaguanti) é in acciaio ed ha la chiave in comune esclusivamente con il bloccasterzo;
La sella del px ha il Piaggio su supporto in rilievo, sull'arcobaleno é stampato direttamente sulla sella.
Il cupolino del px_e porta un conta km più piccolo e due spie esterne per frecce e luci oltre alla chiave contatto. L'arcobaleno porta sul cupoloni solo il conta km che intera al suo interno spia frecce, spia luci posizione, spia abbaglianti, spia riserva e la chiave contatto si trova sul cannotto con inserimento simultaneo del bloccasterzo.
La scritta px____e sull'arcobaleno riporta anche il logo a tre colori dell'arcobaleno.
Il codino sul px__e é grigio, più snello, più stondato ed ha il bordo inferiore parasassi in gomma. L'arcobaleno ha il codino più massiccio, squadrato e parasassi in plastica e solidale con il codino (tutto un pezzo insomma).
Il tappo serbatoio del px__e é a ribalta con nottolino di chiusura a farfalla. L'arcobaleno ha il tappo che si avvita con mezzo giro.
Il baffo sul parafango anteriore é più largo sull'arcobaleno.
Il nasello del px__e é monopezzo con targhetta scritta Piaggio nera larga quanto il naselloe posta in cima allo stesso oltre all'emblema esagonale sulla griglia clacson, mentre sull'arcobaleno la griglia clacson é separabile la scritta piaggio è vicino alla griglia e l'emblema esagonale si trova in cima al nasello.
Altri particolari non ne ricordo, se qualcuno vuole aggiungere...
In comune: entrambe esistevano anche in versione con miscelatore separato, anzi mi risulta dal manuale uso e manutenzione che il lubrificatore si potesse avere anche sul px del '78 (il cosiddetto senza frecce).
E adesso mano al portafogli (e speriamo di non avere altre sorprese!).