Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: sfriziona o cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sfriziona o cosa?

    ciao sicuramente è l'olio. Svuota il suo e metti dentro dell'80W90 di qualsiasi marca, fino a livello. Se dovesse ancora manifestare il problema, o hai una molla snervata (consiglio anche sul 50cc montare quella gialla del primavera) o i dischi intrisi di altro oliaccio

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    37
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sfriziona o cosa?

    80W90?Scusa,non voglio sembrare che ti contraddico,solo non capisconon era o sae 30 minarale oppure 10w40??spiegatemi perchè non capisco

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: sfriziona o cosa?

    Se il motore non è mai stato aperto anche se ha percorso pochi chilometri capita che la frizione si deteriori (il sughero dei dischi si sgretola)..se hai tirato il registro della frizione e nonostante questo la frizione slitta sempre forse è il caso di cambiarla..con 20 euro e 1 oretta di lavoro fai tutto...cambio dischi, cavo frizione e olio!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    L'avatar di abramoluigio
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    treviso
    Età
    51
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sfriziona o cosa?

    anche io non ho capito sae 30 o 90....
    il motore è stato revisionato da chi me lo ha venduto e sono sicuro che sia un mix di due o tre motori....comunque corre....

    ho mollato il cavo frizione... avevate ragione da vendere! e dire che pensavo di averlo tirato il giusto.... meglio non riuscire a star fermi a marcia inserita che avere il problema della messa in moto...!

    ho anche tolto l'olio dal motore e l'ho rimesso( vespa sul cavalletto, in piano, riempito con siringa fino a quando fuoriesce) notando che ne è avanzato un po' ( circa un bicchiere...)

    .....però con il primavera la frizione si regola meglio!.... ho sempre potuto inserire e disinserire la prima da fermo e, allo stesso tempo, sempre avuto un ottimo "nervosismo" del motore al rilascio della leva frizione.

    ciao e grazie!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: sfriziona o cosa?

    Per sapere quando una frizione è regolata bene la vespa in moto con la frizione tirata e la prima inserita senza peso sopra non si deve muovere accelerando

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di dariovti
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Gardone Val Trompia
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sfriziona o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao sicuramente è l'olio. Svuota il suo e metti dentro dell'80W90 di qualsiasi marca, fino a livello. Se dovesse ancora manifestare il problema, o hai una molla snervata (consiglio anche sul 50cc montare quella gialla del primavera) o i dischi intrisi di altro oliaccio
    Non sono d'accordo sulla viscosità dell'olio.
    Io uso 0w30 minerale.
    Quando ho restaurato la Special...il figlio del mio ricambista mi consigliò l'80w90. Ed io chiesi perche non lo 0w30?? e lui mi disse di andare tranquillo che andava bene quello.
    Io tranquillo faccio tutto il mio restauro bagno i dischi frizione ed infine inserisco l'80w90...risultato: La Vespa slittava di brutto...
    Torno dal mio ricambista e trovo il padre, chiedendogli di darmi lo 0w30, lui mi domanda perchè non l'ho preso la volta scorsa.
    Gli spiegai il perchè e tempo 10 secondi chiama a rapporto il figlio dicendogli che se il motore è Vespa di non azzardarsi mai più a dare l'80w90 perchè altrimenti slittano.
    Infatti tolto 80w90 pulito con benzina ed inserito 0w30 la Vespa non presenta alcun problema.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •