80W90?Scusa,non voglio sembrare che ti contraddico,solo non capisconon era o sae 30 minarale oppure 10w40??spiegatemi perchè non capisco
80W90?Scusa,non voglio sembrare che ti contraddico,solo non capisconon era o sae 30 minarale oppure 10w40??spiegatemi perchè non capisco
Se il motore non è mai stato aperto anche se ha percorso pochi chilometri capita che la frizione si deteriori (il sughero dei dischi si sgretola)..se hai tirato il registro della frizione e nonostante questo la frizione slitta sempre forse è il caso di cambiarla..con 20 euro e 1 oretta di lavoro fai tutto...cambio dischi, cavo frizione e olio!
anche io non ho capito sae 30 o 90....
il motore è stato revisionato da chi me lo ha venduto e sono sicuro che sia un mix di due o tre motori....comunque corre....
ho mollato il cavo frizione...avevate ragione da vendere! e dire che pensavo di averlo tirato il giusto.... meglio non riuscire a star fermi a marcia inserita che avere il problema della messa in moto...!
ho anche tolto l'olio dal motore e l'ho rimesso( vespa sul cavalletto, in piano, riempito con siringa fino a quando fuoriesce) notando che ne è avanzato un po' ( circa un bicchiere...)
.....però con il primavera la frizione si regola meglio!.... ho sempre potuto inserire e disinserire la prima da fermo e, allo stesso tempo, sempre avuto un ottimo "nervosismo" del motore al rilascio della leva frizione.
ciao e grazie!!
Per sapere quando una frizione è regolata bene la vespa in moto con la frizione tirata e la prima inserita senza peso sopra non si deve muovere accelerando