Results 1 to 24 of 24

Thread: vm1t quale olio motore e miscela?

  1. #1
    VRista alfiotoxy's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    CT
    Age
    50
    Posts
    415
    Rep Power
    16

    vm1t quale olio motore e miscela?

    ciao a tutti,ho preso ieri una faro basso del 53.
    oggi ho deciso di portarla dal meccanico che è un ragazzo(deduco poca esperienza con vespe antiche) e mi ha detto che come olio motore di mettere un comune olio per 2t 10-40,va bene?poi mi ha detto che la miscela al 5% non va bene ma di farla al 3,5/4% con un olio sintetico buono,eventualmente che olio consigliate?lui vende motul e shell.
    grazie

  2. #2
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Mi sembra che il tuo meccanico non abbia detto belinate! dagli retta


  3. #3
    VRista alfiotoxy's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    CT
    Age
    50
    Posts
    415
    Rep Power
    16

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by architect View Post
    Mi sembra che il tuo meccanico non abbia detto belinate! dagli retta

    ciao,lui in sincerita' mi ha detto di non averne avute mai tra le mani di vespe cosi,l'olio sintetico va bene quindi?

  4. #4
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Io uso quello e faccio la miscela al 4%, ai tempi del 250 da cross dove la honda raccomandava di fare la miscela al 5% nell'ambiente la si faceva col sintetico al 2 e nessuno ha mai avuto problemi....


  5. #5
    VRista alfiotoxy's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    CT
    Age
    50
    Posts
    415
    Rep Power
    16

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    non ci capisco piu niente,mi ha messo castrol actevo 4t,mi ha detto che va bene,anzi che è meglio....magari fra qualche giorno lo ricambio?

  6. #6
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Nel cambio della vespa l'importante è che ci sia l'olio..... se poi la frizione funziona bene, non pattina e non trascina vai tranquillo!!

  7. #7
    VRista alfiotoxy's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    CT
    Age
    50
    Posts
    415
    Rep Power
    16

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by architect View Post
    Nel cambio della vespa l'importante è che ci sia l'olio..... se poi la frizione funziona bene, non pattina e non trascina vai tranquillo!!
    si infatti la frizione funziona bene,avevo paura slittasse,ora è piu' graduale e morbida,prima staccava di colpo.
    Mi preoccupo un po' perche' come dicevo il meccanico è molto giovane e non ne ha mai fatto di vespe antiche,praticamente nella mia zona non ci sono meccanici in grado tranne quelli Piaggio,ma le cifre sono spropositate.

  8. #8
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Se la frizione modula bene vai tranquillo che l'olio che ti ha messo va + che bene!!!

  9. #9
    VRista alfiotoxy's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    CT
    Age
    50
    Posts
    415
    Rep Power
    16

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    comunque vi presento la mia "nonna Peppina",rispetto alla foto che è stata fatta appena ha varcato la porta del mio garage,è leggermente migliorata,le cromature sono state lucidate,i cerchi riverniciati,la sella sistemata e alcuni dettagli ripristinati.
    http://img214.imageshack.us/img214/4831/19012011342.jpg

  10. #10
    VRista Junior
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    castel san giorgio salerno
    Age
    55
    Posts
    150
    Rep Power
    15

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by alfiotoxy View Post
    comunque vi presento la mia "nonna Peppina",rispetto alla foto che è stata fatta appena ha varcato la porta del mio garage,è leggermente migliorata,le cromature sono state lucidate,i cerchi riverniciati,la sella sistemata e alcuni dettagli ripristinati.
    http://img214.imageshack.us/img214/4831/19012011342.jpg

    ciao non riesco a vedere "Peppina", metti qui qualche foto

  11. #11
    VRista Junior
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    castel san giorgio salerno
    Age
    55
    Posts
    150
    Rep Power
    15

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by architect View Post
    Se la frizione modula bene vai tranquillo che l'olio che ti ha messo va + che bene!!!
    ciao, sono nuovo anche io, e sto restaurando una faro vm2 t, e fra un pò dovrò mettere mani anche al motore, e sto leggendo un pò i consigli di voi esperti.
    quindi confermi che con quell'olio vado tranquillo?? nel caso avrò problemi con la frizione, c'è qualcosa di ancora più sicuro ??
    grazie

  12. #12
    VRista Junior
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    castel san giorgio salerno
    Age
    55
    Posts
    150
    Rep Power
    15

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by alfiotoxy View Post
    comunque vi presento la mia "nonna Peppina",rispetto alla foto che è stata fatta appena ha varcato la porta del mio garage,è leggermente migliorata,le cromature sono state lucidate,i cerchi riverniciati,la sella sistemata e alcuni dettagli ripristinati.
    http://img214.imageshack.us/img214/4831/19012011342.jpg

    vista
    ma è come la mia....... ahahahahahha
    anche a te verniciata a pennello??

  13. #13
    VRista alfiotoxy's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    CT
    Age
    50
    Posts
    415
    Rep Power
    16

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by paolo_vespa View Post
    vista
    ma è come la mia....... ahahahahahha
    anche a te verniciata a pennello??
    no è stata verniciata con il compressore nei primi anni settanta,infatti da l'impressione di un falso conservato

  14. #14
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Quote Originally Posted by paolo_vespa View Post
    fra un pò dovrò mettere mani anche al motore
    Il consiglio che tutti ti possono dare è quello di aprire il motore e sostituire le guarnizioni, i paraoli, la crocera, i parastrappi, poi i cuscinetti (tutti) e se il caso la biella con relativi rulli..... ovviamente frizione completa.


  15. #15

    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Parma
    Posts
    43
    Rep Power
    0

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Ciao a tutti, mi chiamo Filippo e sono nuovo del forum.
    Mi allaccio a questa discussione per chiedere: Dopo aver passato tutti i benzinai del quartiere, ho finalmente trovato il "fantomatico" olio SAE30 per il motore-frizione vespa VN2, ma sulla confezione c è scritto che è olio per miscela, va bene ugualmente?
    Ringrazio anticipatamente.

  16. #16
    VRista Junior DC3's Avatar
    Join Date
    Apr 2008
    Location
    Verona
    Age
    63
    Posts
    129
    Rep Power
    18

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Il SAE 30 si trova facilmente in un qualsiasi bricocenter, tra gli scaffali dei decespugliatori. Comunque, nei manuali di uso e manutenzione, è indicato anche come olio per miscela quindi, nessun problema.

  17. #17

    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Parma
    Posts
    43
    Rep Power
    0

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Grazie mille DC3.
    Sempre per via dell' Olio, ieri sera ho provato a rabboccare (così intanto si purifica un pò) dal tappo indicato in foto con la lettera "A", con un' ampollina oliatore, ma ne beve solo 100cc poi comincia a sputarlo fuori.
    Come mai? C' è un altra vite un pò più su (indicata dalla lettera "B") e seminascosta dal deviatore del cambio (e dalla foto oscena fatta col cellulare), ma non sembra un tappo per il rabbocco dell' olio anzi c'è anche un controdado come disegnato a fianco. Qualcuno mi delucida in merito?
    Altrimenti per metterne 250 cc sarò costretto a coricare la vespa su un lato, ma non mi sembra la soluzione più corretta.
    Attached Images Attached Images

  18. #18
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Il dado e bullone indicato nella lettera B sono l'arresto del "tamburo" della messa in moto, non toccarlo.
    L'olio va messa dal foro A e se non riesci a metterlo tutto potrebbe già essercene, comunque considera che per livellarsi all'interno dei carter ci vuole un po'....

  19. #19

    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Parma
    Posts
    43
    Rep Power
    0

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    No, no, l' ho scaricato tutto dal foro di scarico fino a che non ne usciva più.
    Ma anche quello che ho scaricato non erano 250 cc. e la prima parte è uscita dal foro di carico "A". Stasera provo ad aggiungerlo, magari inserendo il beccuccio dell' ampolla più in profondità. Mah, non capisco.
    Grazie Architect che mi hai illuminato sulla vite "B", avevo già la chiave in mano pronto a far danni!
    Intanto che scrivevo mi è venuto in mente che anche la ruota sgonfia posteriore potrebbe influire sul livello....... anzi, sicuramente influisce. (ed è il mio caso) Stasera la metto perfettamente a livello!

  20. #20
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Fai così, quando inizia ad uscire ti fermi e abbbatti un pochino la vespa dal lato six. Poi la rimetti dritta e dopo aver aspettato che l'olio si sia nuovamente livellato ne inserisci ancora.

  21. #21

    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Parma
    Posts
    43
    Rep Power
    0

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Ok, proverò a fare come dici.
    Grazie mille per le dritte!
    Buona giornata
    Filippo

  22. #22
    Gattass' di VR VRista Diamond eleboronero's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    clerville
    Age
    65
    Posts
    14,768
    Rep Power
    37

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    scusate,ma dove avete letto che ci vanno 250 cc di olio nel motore?
    dopo averlo scaldato lo fai uscire tutto,chiudi il tappo e lo immetti fino a raso dal tappo di carico con la moto diritta.

  23. #23

    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Parma
    Posts
    43
    Rep Power
    0

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Dopo aver letto il tuo post ho fatto gli occhi come il tuo avatar
    Quanto ce ne dovrebbe andare? 100 cc? o meno? perchè quella è la quantità che ho messo e comincia già a fuoriuscire dal tappo di carico (con ruota posteriore un pò sgonfia). Forse gonfiando la ruota qualcosa migliora, ma sembra che i due fori (carico e scarico) abbiano una differenza d' altezza davvero irrisoria, fatemi capire, grazie.

  24. #24
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: vm1t quale olio motore e miscela?

    Diciamo che della quantità di olio non me ne sono mai interessato perchè ci metto quello che serve per arrivare a livello, comunque l'idea di abbatterla dal lato sinistro e poi dare il tempo di livellarsi all'olio è una pratica che faccio sempre per essere sicuro che l'olio vada a finire anche nella parte sinistra dei carter parzialmente separati da lembi interni. Altro sistema è quello di mettere in moto dopo che l'oilo è arrivato a livello poi spegnare e dare il tempo all'olio di riscendere completamente, sicuramente se ne dovrà aggiungere ancora un pochino...


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •