Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    Enzo, magari vespiaggio voleva dire che era il peggiore per il cambio, non per il motore...

    Del resto, data la relativamente bassa potenza del motore, almeno sui modelli originali, potrà andar bene lo stesso!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    Francèèèè!!!!

    ha un 102 ....

    che bello riprendere il mio moderatore preferito!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    Vai a letto prima la sera! Cosa ho scritto nell'intervento di prima?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    data la relativamente bassa potenza del motore, almeno sui modelli originali,













    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Enzo, magari vespiaggio voleva dire che era il peggiore per il cambio, non per il motore...

    Del resto, data la relativamente bassa potenza del motore, almeno sui modelli originali, potrà andar bene lo stesso!
    Francè io dal discorso di vespiaggio capisco che è uno dei peggior oli che esista, magari può andar bene nel motore, ma non per fare la miscela...

    Un abbraccio Francè!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    raga ma leggendo mè venuto un dubbio di quelli scemi...ma la bottiglia di olio quella da un ltro dove la conservate?cè pericolo a conservarla al freddo cioè allesterno tipo in luogo non riscaldato?cambiano le proprietà??grazie della risp.
    io uso o castrol tts (9\10 eur al supermarket)oppure syneco quando lo trovo(il miglior olio per motori poco spinti)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    Guardate , io uso da tento il TTS , che da noi a Biella si trova nei supermarket dal 15,50 della COOP ai 18 Euro a bottiglia ( prezzi di due anni fa , magari sono pure aumentati ... )
    Da un ricambista , negozio autorizzato Castrol , costava 19 Euro , sempre due anni fa ...
    Adesso lo prendo da Calo' a 8 Euro , in due anni ci ho percorso circa 12000 km , sia con large che con small , compreso il viaggio a Parigi '09 e quello ad Annecy/Ginevra '10 ...
    Mai nessun problema , anche in condizioni gravose ( Passo del Gran San Bernardo , io peso 105 kg , almeno altri 15 kg tra bagali e tenda ) .
    All' epoca del primo acquisto , non fidandomi troppo vista l' abissale differenza di prezzo , avevo verificato con attenzione le bottiglie , ed avevo riscontrato che erano perfettamente uguali in tutto e per tutto , a parte la data di produzione che era molto vicina per il "siciliano" , ed abbastanza lontana per il "piemontese" , a dimostrazione del fatto che i volumi di smercio sono ben differenti ..

    Fidatevi gente , fidatevi ...

    Ciao
    Guabix

    Sempre parlando di differenze di prezzi , il kit serrature ( 3 blocchetti + 2 chiavi ) per Arcobaleno e PK a Biella costa 21 Euro , da ricambista moto
    Ho appena preso DUE kit COMPRESA SPEDIZIONE a 23 Euro in Campania , stessa marca , arrivati ieri , perfetti ...

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da axel Visualizza Messaggio
    raga ma leggendo mè venuto un dubbio di quelli scemi...ma la bottiglia di olio quella da un ltro dove la conservate?cè pericolo a conservarla al freddo cioè allesterno tipo in luogo non riscaldato?cambiano le proprietà??grazie della risp.
    io uso o castrol tts (9\10 eur al supermarket)oppure syneco quando lo trovo(il miglior olio per motori poco spinti)
    Io l'ho sempre conservata nella libreria della mia stanza!
    Ovviamente mia madre all'inzio rompeva ma ora nemmeno ci fa caso


    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Guardate , io uso da tento il TTS , che da noi a Biella si trova nei supermarket dal 15,50 della COOP ai 18 Euro a bottiglia ( prezzi di due anni fa , magari sono pure aumentati ... )
    Da un ricambista , negozio autorizzato Castrol , costava 19 Euro , sempre due anni fa ...
    Adesso lo prendo da Calo' a 8 Euro , in due anni ci ho percorso circa 12000 km , sia con large che con small , compreso il viaggio a Parigi '09 e quello ad Annecy/Ginevra '10 ...
    Mai nessun problema , anche in condizioni gravose ( Passo del Gran San Bernardo , io peso 105 kg , almeno altri 15 kg tra bagali e tenda ) .
    All' epoca del primo acquisto , non fidandomi troppo vista l' abissale differenza di prezzo , avevo verificato con attenzione le bottiglie , ed avevo riscontrato che erano perfettamente uguali in tutto e per tutto , a parte la data di produzione che era molto vicina per il "siciliano" , ed abbastanza lontana per il "piemontese" , a dimostrazione del fatto che i volumi di smercio sono ben differenti ..

    Fidatevi gente , fidatevi ...

    Ciao
    Guabix

    Sempre parlando di differenze di prezzi , il kit serrature ( 3 blocchetti + 2 chiavi ) per Arcobaleno e PK a Biella costa 21 Euro , da ricambista moto
    Ho appena preso DUE kit COMPRESA SPEDIZIONE a 23 Euro in Campania , stessa marca , arrivati ieri , perfetti ...
    Possibile che, visto che al sud ci sono molte più Vespe che nel resto di Italia (parlo di PX) ci sia più smercio, di conseguenza si tengono bassi i prezzi per questo?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Sul Castrol TTS, leggenda o verità?

    pure io uso il tts da anni mi sono sempre trovato bene solo che dalle mie parti costa dai 15 ai 21 euro la bottiglia cos'ì lo acquisto su e-bay a 99 euro la scatola da 12 litri. ora scopro' che Calò lo fa a 8 euro...tanto meglio il prossimo acquisto lo farò da lui.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •