Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti rivolgi all'autorità superiore ( Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ), per iscritto, con raccomandata con ricevuta di ritorno e mandandone una copia alla tua motorizzazione, per conoscenza.

    Non credo che il tizio si faccia convincere al telefono, da uno sconosciuto di un'altra provincia. E, comunque, gli hai portato da leggere la circolare esplicativa del decreto ministeriale? Forse nessuno gliel'ha mai spiegata!
    La trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010

    Ciao, Gino
    ciao questa circolare è proprio quella che mi ha fatto vedere l'addetto alle omologazioni quando sono andato per fare aggiungere la mia vespa al database.
    il geom Mammara la interpreta questa circolare in modo che non ci sono possibilita' per deroghe o altro.prima 1960 solo motorizzazione.

    esiste un numero verde nazionale?

  2. #2
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    chiedevo di chiamare in quanto l'addetto come ho scritto all'inizio,al mio insistere riguardo la possibile revisione di mezzi antecedenti il 1960 spazientito prese il telefono in mano e mi disse di telefonare all'amico e al centro revisioni che avevano fatto questa procedura,io ovviamente non sapevo li per li a chi chiamare per aiuto.
    chiedevo di chiamare perche' non è possibile che grazie a un funzionario ignorante,che probabilmente non ha ne la voglia ne l'elasticita' mentale per leggere e interpretare una circolare nel modo giusto abbia bisogno di una svegliata e che si prenda delle responsabilita' perche' da lui dipendono parecchie cose,non è per esempio un posteggiatore o un manovale,ma ha una carica che crea problemi a causa dell'ignoranza.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    chiedevo di chiamare in quanto l'addetto come ho scritto all'inizio,al mio insistere riguardo la possibile revisione di mezzi antecedenti il 1960 spazientito prese il telefono in mano e mi disse di telefonare all'amico e al centro revisioni che avevano fatto questa procedura,io ovviamente non sapevo li per li a chi chiamare per aiuto.
    chiedevo di chiamare perche' non è possibile che grazie a un funzionario ignorante,che probabilmente non ha ne la voglia ne l'elasticita' mentale per leggere e interpretare una circolare nel modo giusto abbia bisogno di una svegliata e che si prenda delle responsabilita' perche' da lui dipendono parecchie cose,non è per esempio un posteggiatore o un manovale,ma ha una carica che crea problemi a causa dell'ignoranza.
    Si vede che hai poco a che fare con la burocrazia! Molti sono così ottusi e pieni di prosopopea che non c'è verso di farli ragionare se non a randellate con tanto di carte bollate!

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    conselve
    Età
    36
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    Ciao a tutti, l'altro giorno mi sono informato per una revisione di una moto del '51, che sul libretto non riporta la dicitura di veicolo di interesse storico: per far la revisione in un normale centro viogliono che io firmi una dichiarazione che non è iscritta all'FMI. La moto ora ha tutti i doc in regola, e la sto iscrivendo all'FMI.
    Leggendo la rircolare, parla chiaro: Le revisioni dei veicoli di interesse storico e collezionistico costruiti prima del 1*.gennaio 1960 sono effettuate esclusivamente dai competenti uffici motorizzazione civile.
    Ora andiamo a vedere l'art. 60 cds: Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.

    Quindi da quando si iscrive il motoveicolo all'FMI automatcamente si ha l'obbligo di andare in moorizzazione, sia che tu lo iscrivi per piacere o per vera necessità.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    Citazione Originariamente Scritto da filippo.88 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, l'altro giorno mi sono informato per una revisione di una moto del '51, che sul libretto non riporta la dicitura di veicolo di interesse storico: per far la revisione in un normale centro viogliono che io firmi una dichiarazione che non è iscritta all'FMI. La moto ora ha tutti i doc in regola, e la sto iscrivendo all'FMI.
    Leggendo la rircolare, parla chiaro: Le revisioni dei veicoli di interesse storico e collezionistico costruiti prima del 1*.gennaio 1960 sono effettuate esclusivamente dai competenti uffici motorizzazione civile.
    Ora andiamo a vedere l'art. 60 cds: Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.

    Quindi da quando si iscrive il motoveicolo all'FMI automatcamente si ha l'obbligo di andare in moorizzazione, sia che tu lo iscrivi per piacere o per vera necessità.
    Sì, alla lettera dovrebbe essere così, perchè le norme le scrivono con i piedi, quando, in effetti, la cosa dovrebbe riguardare solo i veicoli reiscritti al PRA o reimmatricolati.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    ciao ritorno all'attenzione questo thread perche' nonostante siano passati 3 mesi ancora nella zona dove abito io non si è sbloccata la questione.Ho ripreso a girare i centri della mia zona e nessuno ha la circolare del 04/10/2010 prot n 79260 dove viene chiarita la revisione per i veicoli antecedenti il 1960 ma ne hanno una di un anno fa non ricordo bene di marzo/aprile 2010.
    Riepilogo i fatti l'addetto alla motorizzazione di Catania ha omesso di inviare ai centri revisione l'ultima circolare,quindi la mia vespa MAI RADIATA NE CESSATA ALLA CIRCOLAZIONE E MAI ISCRITTA A NESSUN REGISTRO STORICO NON PUO' ESSERE REVISIONATA NEI NORMALI CENTRI REVISIONE SE NON ALLA MOTORIZZAZIONE.Queste parole mi sono state proferite direttamente dall'addetto in ben 2 casi una volta personalmente e una volta al telefono nonostante la circolare dica un'altra cosa.Mi chiedo se qualcun altro sta avendo di questi problemi a causa dell'inifficienza di qualcuno...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: revisione vespa 1953 (antecedente 1960 leggi nuove)

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao ritorno all'attenzione questo thread perche' nonostante siano passati 3 mesi ancora nella zona dove abito io non si è sbloccata la questione.Ho ripreso a girare i centri della mia zona e nessuno ha la circolare del 04/10/2010 prot n 79260 dove viene chiarita la revisione per i veicoli antecedenti il 1960 ma ne hanno una di un anno fa non ricordo bene di marzo/aprile 2010.
    Riepilogo i fatti l'addetto alla motorizzazione di Catania ha omesso di inviare ai centri revisione l'ultima circolare,quindi la mia vespa MAI RADIATA NE CESSATA ALLA CIRCOLAZIONE E MAI ISCRITTA A NESSUN REGISTRO STORICO NON PUO' ESSERE REVISIONATA NEI NORMALI CENTRI REVISIONE SE NON ALLA MOTORIZZAZIONE.Queste parole mi sono state proferite direttamente dall'addetto in ben 2 casi una volta personalmente e una volta al telefono nonostante la circolare dica un'altra cosa.Mi chiedo se qualcun altro sta avendo di questi problemi a causa dell'inifficienza di qualcuno...
    Prova a parlare con il dirigente della motorizzazione, portandogli copia della circolare.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •