Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Citazione Originariamente Scritto da peppepk82 Visualizza Messaggio
    Ora volevo chiedere una cosa, la parte con lo stucco ha un diametro di meno di un centimetro, non è molto, ma conviene che ci passi su un po' di fondo o ppure ci posso passare su la vernice senza problemi!?
    dagli una bottarella di fondo ne catalizzi proprio il necessario.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Cool Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    GRAZIE! è proprio la risposta che volevo sentire!


  3. #3
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Cool Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    dagli una bottarella di fondo ne catalizzi proprio il necessario.
    Ragazzi una curiosità!devo passare il sigillante riempitivo tra le varie lamiere! Lo passo ora sul fondo, e quindi prima della verniciatura finale oppure dopo!?
    Ho letto un po' in giro e vedo che ognuno fa un po' a modo suo, qual' è il modo migliore!?


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    nei lamierati sottoscocca (vano motore) e sotto al serbatoio, vanno dopo la verniciatura. Tra pedana e tunnel prima ma siccome tu non hai dissaldato la pedana li ti consiglio di non mettere niente, già c'è il vecchio sigillante.
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Ho dato dei punti di saldatura ma non sulla pedana!Però il lato del sottopedana (per intenderci vicino al foro dove escono i cavi del freno e frizione), quando all'inizio ho pulito e grattato, ho tolto tutte le sbavature del vecchio sigillante!
    Magari se lì ne metto un po' prima di verniciare è meglio!

    Grazie ancora Gioweb

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Citazione Originariamente Scritto da peppepk82 Visualizza Messaggio
    quando all'inizio ho pulito e grattato, ho tolto tutte le sbavature del vecchio sigillante! Magari se lì ne metto un po' prima di verniciare è meglio!
    parli del sigillante che stà tra il foro e il braccio del motore? Se è quello devi darlo dall'interno del vano carburatore, non mi risulta che venga dato dall'esterno. metti una foto così ci capiamo meglio.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Cool Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    parli del sigillante che stà tra il foro e il braccio del motore? Se è quello devi darlo dall'interno del vano carburatore, non mi risulta che venga dato dall'esterno. metti una foto così ci capiamo meglio.

    Ti posto una foto vecchia perchè non ho la possibilità di farla ora perchè sono a lavoro! Nella foto ho segnato con il rosso dove pensavo di passarne un po', ma come dici tu forse non ci vuole!

    P.S. sotto la scocca(colore giallo) li lo devo passare il mastice!?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro PK 50 S....finalmente si comincia

    Quello in rosso sicuramente no. Dove c'è il giallo, prima c'èra? Secondo me ci può andare ma non conoscendo i modelli PK non sono sicuro.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •