ciao, prima cosa compra un paraolio nuovo lato volano e cambialo. Al 99% è lui la causa
ciao, prima cosa compra un paraolio nuovo lato volano e cambialo. Al 99% è lui la causa
Quale paraolio, io ho avuto lo stesso identico problema... è la condotta del carburatore ;)
dimenticavo ho la stessa vespa tua...
come hai risolto quindi?
Dai dai che non c'è bisogno di smontare mezza vespa! Classico sintomo...controlla la ghigliottina del carburatore che ritorni (sgancia provvisoriamente il cavo del gas dal bilanciere del carburatore e accelera a mano); il tubo benzina che non sia intasato; il corretto serraggio del filtro dell'aria, delle viti del cilindro e della testata, del collettore di aspirazione e del carburatore sul collettore; dai una pulita al carburatore e via!
Se ancora il sintomo persiste guarda se noti dei trasudamenti sotto al volano.
Grazie Mincio
Meno male che c'e qualcun'altro che va' passo passo partendo dalla cosa piu' ovvia e man mano a seguire , io aspettavo che dicesse "controllato il cavo e ghigliottina tutto a posto ora " oppure " problema resta" e gli avrei dato man mano gli altri imput come hai fatto tu .
In effetti hai fatto bene a dirgli di fare una controllata generale tutto insieme , io noto che molti poi non ti fanno sapere se hanno eseguito il controllo oppure no quindi non so poi che dire .
Giovanni facci sapere se fai questi controlli e se trovi l'arcano ,ok ? prima si controlalno le cose ovvie e poi si passa a vedere un eventuale problema piu profondo se non trovi nulla .
Ciao
controllato il carburatore,è tutto a posto,ma il cavo benzina sembra molto sporco e a tratti crepato lo cambio e vi faccio sapere!!!!
ok Giovanni ...speriamo sia lui cosi probelma risolto .
Ciao