Citazione Originariamente Scritto da toio tergeste Visualizza Messaggio
ciao a tutti

ho un problema con la mia px .. in salita o sotto sforzo mi salta la 3a marcia.. deduco sia la crocera..
allora vado dal concessionario piaggio e mi dice che per cambiare la crocera (15€), ne servono 450 €.., ma mi chiedo come può essere che smontare un motore di una vespa costi così tanto.....

meccanici "vil razza dannata o mi sbaglio.".?
Considerato che sulla mia hanno cambiato anche il tamburo (circa 100 neuri) e il mozzo ruota (circa 200 neuri) oltre alla suddetta crocera (che sul my viene 32 neuri circa) al regolatore (intorno ai 40 neuri) e alle ganasce posteriori (12 neuri?) e che alla fine ho speso circa 750 neuri, mi sembra che i conti grossomodo tornino...

Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
mi spiace ma non si può ragionare sempre con la mentalità del "fai da te" e del "massimo risparmio". E' chiaro che se lo porti in Piaggio o presso uno specializzato ti deve chiedere quei soldi. Facciamo due conti, per favore, onde evitare di scrivere scemenze e basta. Perchè mi girano parecchio quando si sente sempre parlare di "ladri", quando poi uno si sbatte per parecchie ore!

Crocera piaggio per PX, ha un prezzo che oscilla dai 18 ai circa 25 euro, a seconda se è la prima serie (tipo vecchio) o quella piatta tipo "arcobaleno".
Come già detto, da preventivo lavori mi ricordo una cifra sopra i 30 euro (32 o 35).

Smontaggio motore dalla vespa tempo stimato circa 1 ora (senza tagliare e strappare cavi alla Hulk).
Il motore non è mai stato smontato dalla vespa.

Lavaggio motore ci volete mettere 3 ore? Compreso anche il lavaggio interno? son poche.
Il motore non è stato lavato. Non fuori, almeno.

Visto che poi il motore è aperto, vale la pena sostituire alcuni pezzi: cuscinetto a rulli di banco €15, cuscinetto banco lato frizione €19, cuscinetto albero secondario cambio (visto che va sfilato) €8,00, parastrappi €22 (in piaggio, più 1 ora di manodopera per rifarlo, ALMENO), serie paraoli €10,00, serie guarnizioni €6,00.
Nella scatola dei pezzi sostituiti, che ho preteso indietro, ho trovato l'albero, il tamburo, la crocera, la guarnizione del carter, le ganasce, il regolatore e un corteco. Niente cuscinetti né parastrappi.

Ore di manodopera a fare tutto per bene? CI vogliono un 8 ore buone, e siamo già ottimisti sul tempo.
Per la sostituzione dei componenti del cambio, la tabella dei tempi presente in fondo al manuale d'officina Piaggio prevede l'impiego di 215 minuti, ossia tre ore e mezza circa.

Rimontaggio motore sulla vespa, volete cambiare i cavi del cambio/frizione che saranno quasi sicuramente sfilacciati? Aggiungiamo quei 6/8 euro di cavi, più due ore per il rimontaggio e la messa a punto.
Non essendo stato smontato, non c'è stato evidentemente il bisogno di rimontarlo. Nè sono stati sostituiti i cavi del cambio o della frizione.

Tiriamo i conti?
Certo...

Pezzi:
+ 200 albero
+ 100 tamburo
+ 50 regolatore
+ 35 crocera
+ 15 ganasce
+ 15 paraolio e guarnizione
= 415 euro

Manodopera:
3 ore e 1/2, a 40 euro l'ora (che è grossomodo quanto chiedono nella officina ufficiale Renault/Dacia dove faccio tagliandare la macchina) fanno 140 euro.

A casa mia la somma fa 555 euro, un pò lontani dai 754 che ho invece effettivamente pagato.

Se poi ci aggiungiamo che i pezzi li trovavo in media alla metà del prezzo di listino Piaggio, e che un buon meccanico generico prende qualcosina meno di 40 euro l'ora, la differenza va oltre la metà della cifra da me pagata.

Se ritrovo la fattura posto le cifre esatte, così eliminiamo ogni dubbio.

Forse esistono tastiere con la selezione rapida del "troppo caro"? Si fa presto a parlare quando non si ha un affitto da pagare, la luce, l'acqua, le tasse...........
Tutte cose che oltre al meccanico pagano anche il sottoscritto e MILIONI di altre persone che fanno altro per campare. E non mi sento per questo autorizzato a rapinare la gente.