
Originariamente Scritto da
Santo151
Considerato che sulla mia hanno cambiato anche il tamburo (circa 100 neuri) e il mozzo ruota (circa 200 neuri) oltre alla suddetta crocera (che sul my viene 32 neuri circa) al regolatore (intorno ai 40 neuri) e alle ganasce posteriori (12 neuri?) e che alla fine ho speso circa 750 neuri, mi sembra che i conti grossomodo tornino...
Come già detto, da preventivo lavori mi ricordo una cifra sopra i 30 euro (32 o 35).
Il motore non è mai stato smontato dalla vespa.
Il motore non è stato lavato. Non fuori, almeno.
Nella scatola dei pezzi sostituiti, che ho preteso indietro, ho trovato l'albero, il tamburo, la crocera, la guarnizione del carter, le ganasce, il regolatore e un corteco. Niente cuscinetti né parastrappi.
Per la sostituzione dei componenti del cambio, la tabella dei tempi presente in fondo al manuale d'officina Piaggio prevede l'impiego di 215 minuti, ossia tre ore e mezza circa.
Non essendo stato smontato, non c'è stato evidentemente il bisogno di rimontarlo. Nè sono stati sostituiti i cavi del cambio o della frizione.
Certo...
Pezzi:
+ 200 albero
+ 100 tamburo
+ 50 regolatore
+ 35 crocera
+ 15 ganasce
+ 15 paraolio e guarnizione
= 415 euro
Manodopera:
3 ore e 1/2, a 40 euro l'ora (che è grossomodo quanto chiedono nella officina ufficiale Renault/Dacia dove faccio tagliandare la macchina) fanno 140 euro.
A casa mia la somma fa 555 euro, un pò lontani dai 754 che ho invece effettivamente pagato.
Se poi ci aggiungiamo che i pezzi li trovavo in media alla metà del prezzo di listino Piaggio, e che un buon meccanico generico prende qualcosina meno di 40 euro l'ora, la differenza va oltre la metà della cifra da me pagata.
Se ritrovo la fattura posto le cifre esatte, così eliminiamo ogni dubbio.
Tutte cose che oltre al meccanico pagano anche il sottoscritto e MILIONI di altre persone che fanno altro per campare. E non mi sento per questo autorizzato a rapinare la gente.