Se avessi mai fatto del fai da te, ti renderesti conto che fra tempo e denaro non si risparmia nulla, ANZI, come tutti gli hobby ci si rimette sempre, ma visto che è una passione c'è ne freghiamo. Come si suol dire: "Dove c'è passione non c'è perdenza..."
Intanto quelle persone a differenza tua ("tu" in questo caso sei preso ad esempio) ci avranno provato, ci avranno messo amore e passione e alla fine di tutto il lavoro sentire ruggire il motore è una soddisfazione che tu da colui che la Vespa la ha solo guidata non potrai neanche immaginare. Inoltre smontandola capisci VERAMENTE come è fatta e perchè questo funziona così e quello cosà.Forse molti parlano così perchè nella loro "esperienza" vespistica, si sono sistemati la px o quel che è, e si sono aperti l'unico loro motore, forse scordando, come spesso accade anche dopo tempo, quanto tempo ci voglia realmente, quali complicazioni possano venir fuori, l'estrattore che manca, l'attrezzo specifico che non si ha.......
Io dico che Giò considerando che era alle prime armi ha fatto un lavoro MOSTRUOSO, che la maggior parte di gente che ha l'ET3 solo perchè fa figo neanche si sarebbe sognata di farlo (perchè razionalmente non avrebbero nemmeno idea da dove iniziare per cambiare un filo di freno posteriore).Gioweb non voglio fare il polemico, ma l'ho sentito come girava bene il tuo motore ET3 alla prima accensione........![]()
Inoltre se non erro, anche i "big" sbagliano, figuriamoci chi lo fa per passione.
....Avete presente quanto ci vuole a fare un parastrappi di una large? A parte un buon trapano a colonna, punte al cobalto, ci vuole almeno un'ora e mezza, senza contare le madonne per togliere i ribattini originali che si incastrano puntualmente nelle sedi.
Tu quando impieghi per scendere un motore di PX (che è più semplice di un motore SmallFrame)?A togliere un motore dal telaio la fate tutti facile, vorrei vedere più di una persona fare queste operazioni.......cioè quando leggo che "secondo me un professionista ci mette 3 ore tra smontaggio apertura e rimontaggio" mi chiedo veramente se sono solo io a vivere su un altro pianeta.
Fare il "Fai da Te" non significa per forza lavorare alla AC/DC....Poi è chiaro che c'è chi interpreta il fare un motore, rimontare pezzi sporchi, senza aprire niente (quanti di voi revisionano il miscelatore??). Io parlo così perchè nel mio "piccolo", di motori ne ho fatti tanti. E' fondamentale la pulizia, la cura, e soprattutto l'esperienza. Di recente sono andato da un tizio che elogiava tanto il suo px col motore "rifatto" da un amico....arriva il momento di accenderlo, a parte che ci son volute una valanga di pedalate, poi girava tutto magro, rumoroso di banco.......insomma se intendete "rifare il motore" avendo li un qualcosa che bene o male funziona ok, se invece intendiamo rifare il motore come avere li un mezzo affidabile, che funziona perfetto, è un altro conto!
Tutti i mestieri del mondo hanno delle responsabilità, più o meno grandi (c'è chi ha la responsabilità di riuscire a far ripartire un cuore in un ragazzo di 20 anni, c'è a chi gli potrebbe cadere un carter dalle mani). Sarebbe troppo bello avere un lavoro che non ci imponga attenzione, e quindi responsabilità.Detto ciò, come già accennato da qualcuno, ho letto anche il discorso della responsabilità di chi ti fa il lavoro. Gli do pienamente ragione. A meno che il nostro amico toio tergeste quando gli porta li la vespa non firmi una dichiarazione dove letteralmente scrive "mi assumo (io che ti porto la vespa) la completa responsabilità di far cambiare solamente la crociera, garantendo che tutto il resto della componentistica non vada toccata". Ma ci può sempre stare magari il cavo spelato dello statore, ci può stare che il paraolio lato volano piscia ed è da cambiare, ci può stare che c'è il cuscinetto del 2° del cambio che già ciocca, e poi, apri tutto, non gli fai anche il paraolio sempre sul 2° del cambio?
160 e gli hai sceso e risalito pure il blocco?Io una cosa del genere l'ho fatta a un ragazzo, un paio d'anni fa mi portò un motore e mi disse "il resto è a posto, cambiami SOLO la crociera". Ok, gli rispondo "se quando richiudo ci sono problemi derivanti dal resto dei pezzi che mi hai obbligato a non toccare, cazzi tuoi". Gli ho chiesto mi pare 160 euro........
Bhe, sei un benefattore!
![]()