Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Se avessi mai fatto del fai da te, ti renderesti conto che fra tempo e denaro non si risparmia nulla, ANZI, come tutti gli hobby ci si rimette sempre, ma visto che è una passione c'è ne freghiamo. Come si suol dire: "Dove c'è passione non c'è perdenza..."


Intanto quelle persone a differenza tua ("tu" in questo caso sei preso ad esempio) ci avranno provato, ci avranno messo amore e passione e alla fine di tutto il lavoro sentire ruggire il motore è una soddisfazione che tu da colui che la Vespa la ha solo guidata non potrai neanche immaginare. Inoltre smontandola capisci VERAMENTE come è fatta e perchè questo funziona così e quello cosà.




Io dico che Giò considerando che era alle prime armi ha fatto un lavoro MOSTRUOSO, che la maggior parte di gente che ha l'ET3 solo perchè fa figo neanche si sarebbe sognata di farlo (perchè razionalmente non avrebbero nemmeno idea da dove iniziare per cambiare un filo di freno posteriore).
Inoltre se non erro, anche i "big" sbagliano, figuriamoci chi lo fa per passione.



....


Tu quando impieghi per scendere un motore di PX (che è più semplice di un motore SmallFrame)?




Fare il "Fai da Te" non significa per forza lavorare alla AC/DC....


No, ma non è nemmeno garanzia di buon esito..qua su vr tanti sono i buoni esiti, ma non tutti...

Tutti i mestieri del mondo hanno delle responsabilità, più o meno grandi (c'è chi ha la responsabilità di riuscire a far ripartire un cuore in un ragazzo di 20 anni, c'è a chi gli potrebbe cadere un carter dalle mani). Sarebbe troppo bello avere un lavoro che non ci imponga attenzione, e quindi responsabilità.

Vero, ma il praticone la garanzia non te la da..

160 e gli hai sceso e risalito pure il blocco?
Bhe, sei un benefattore!




Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Oltre 80.000 km, e ancora non chiede di essere cambiata...

Tu non fai testo!