Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    A casa mia, per necessità e per passione ho fatto di tutto, dai pavimenti a lavori di falegnameria, dal fabbro agli impianti vari etc.

    Ora scappo, poi con calma ve ne racconto qualcuna.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Altri lavori più puliti...
    Demolizione di un muro fatto di masselli nell' officina del meccanico della Vespa (una quindicina d'anni fa) a suon di mazzate. Dovevo smaltire un' incaxxatura e colsi al volo l'occasione per sfogarmi. Dopo una mezz'ora, si era fatta la folla di clienti a guardare "lo spettacolo". Ogni mazzata cadevano minimo 2 masselli...

    Restringimento del garage a casa dei miei, con sostituzione del tetto in Eternit, con uno moderno e isolante. Ho saldato le traverse per incastrale nelle colonne preesistenti, partendo da tubolari zincati di 150x50 (mi pare).
    Piastrellamento globale del retro a casa dei miei, con piastrelle di circa 10x10 cm, tagliandole alla perfezione per mantenere funzionali i vari tombini.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    L'edilizia domina di brutto in questo thread, non me l'aspettavo

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Io di edile ci sto facendo l'officinetta nuova... Poco più di un box diciamo. 5.50 x 3.60 utile però è un bagno di sangue...
    Settimana scorsa ho finito le murature... 3 bancali di mattoni in cls da 40x20x15 più tutti gli impasti di cemento fatti a mano (compresi i pavimenti)... Lunedì ordino il ferro per il tetto e li verrà fuori un cinema!!!
    Sicuramente una sfacchinata megagalattica però un risparmio enorme e lavoro fatto come si deve.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    io mi sono rifatto due bagni con demolizione e ripiastrellatura (piastrelle da 60cm rettificate, che se non sono perfettamente piatte ti fanno tribolare non poco).
    Lavori di cartongesso a tutta forza, pareti, vele ed intercapedini.
    Qualche modifica impianto elettrico (in realtà anche per quello ci vuole la certificazione come per il gas).
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Installazione imp. allarme con modifica che ti telefona se ti sei scordato la di chiudere la porta a chiave (con messaggio contenente epiteti adeguati alla circostanza).
    Qualche sitarello web.

    E comunque nessuno prende in giro... anzi ogni due/tre fammi questo, fammi quello.

    Smanettoni si nasce... a 14 anni mi raccolsi i soldi (399.000 lire +sp. spedizione) per comprare il compressore hobby market by fini con 6.000 accessori... di fatto non mi serviva più di tanto, ma io lo dovevo avere e funziona ancora alla grandissima (ricordo ancora il momento in cui composi il numero per ordinarlo in contrassegno).
    Serve un flex? una levigatrice a nastro? una sega circolare? una saldatrice? (ora con la stessa cifra la potevo prendere inverter..!!!)... un tagliapiastrelle con punta diamantata?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    io mi sono rifatto due bagni con demolizione e ripiastrellatura (piastrelle da 60cm rettificate, che se non sono perfettamente piatte ti fanno tribolare non poco).
    Lavori di cartongesso a tutta forza, pareti, vele ed intercapedini.
    Qualche modifica impianto elettrico (in realtà anche per quello ci vuole la certificazione come per il gas).
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Installazione imp. allarme con modifica che ti telefona se ti sei scordato la di chiudere la porta a chiave (con messaggio contenente epiteti adeguati alla circostanza).
    Qualche sitarello web.

    E comunque nessuno prende in giro... anzi ogni due/tre fammi questo, fammi quello.

    Smanettoni si nasce... a 14 anni mi raccolsi i soldi (399.000 lire +sp. spedizione) per comprare il compressore hobby market by fini con 6.000 accessori... di fatto non mi serviva più di tanto, ma io lo dovevo avere e funziona ancora alla grandissima (ricordo ancora il momento in cui composi il numero per ordinarlo in contrassegno).
    Serve un flex? una levigatrice a nastro? una sega circolare? una saldatrice? (ora con la stessa cifra la potevo prendere inverter..!!!)... un tagliapiastrelle con punta diamantata?


    Io resto ancora ipnotizzato le rare volte che vedo la pubblicità dei compressori... "pistoni a bagno d'olio!"

    Ah, anche dei compressori ho rimesso in sesto e funzionano ancora perfettamente

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    io mi sono rifatto due bagni con demolizione e ripiastrellatura (piastrelle da 60cm rettificate, che se non sono perfettamente piatte ti fanno tribolare non poco).
    Lavori di cartongesso a tutta forza, pareti, vele ed intercapedini.
    Qualche modifica impianto elettrico (in realtà anche per quello ci vuole la certificazione come per il gas).
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Installazione imp. allarme con modifica che ti telefona se ti sei scordato la di chiudere la porta a chiave (con messaggio contenente epiteti adeguati alla circostanza).
    Qualche sitarello web.

    E comunque nessuno prende in giro... anzi ogni due/tre fammi questo, fammi quello.

    Smanettoni si nasce... a 14 anni mi raccolsi i soldi (399.000 lire +sp. spedizione) per comprare il compressore hobby market by fini con 6.000 accessori... di fatto non mi serviva più di tanto, ma io lo dovevo avere e funziona ancora alla grandissima (ricordo ancora il momento in cui composi il numero per ordinarlo in contrassegno).
    Serve un flex? una levigatrice a nastro? una sega circolare? una saldatrice? (ora con la stessa cifra la potevo prendere inverter..!!!)... un tagliapiastrelle con punta diamantata?
    Ahahaha mi è venuta in mente una cosa... Aspetta che cerco che se la trovo c'è da pisciarsi sotto dalle risate... Una delle prime cose autocostruite a 14-15 anni...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Ahahaha trovate... Attenzione che si va sul fai da te pesante... A fianco della vespa ho sempre avuto la passione per i prototipi e le auto da corsa e a 15 anni l'imperativo è arrangiarsi...
    Quindi, recupera un motore di un garelli tiger a destra, un sedile di una simca a sinistra, i mozzi del 500 di quà, le ruote della vespa da un altra parte, il serbatoio di un altro garelli eccetera eccetera ecco a voi il top del fai da te... Le notti passate con le fette di patate sugli occhi per via della saldatrice che sapevo usare così così le ricorderò per tutta la vita... Ogni tanto si piegava qualcosa, volava via qualcos'altro, ma signori, che volete che sia!!!

    Ps... Ovviamente 1 solo freno a disco... Azionato da pompa frizione del pajero!
    E notare il preciso e funzionale cambio sequenziale a sei marce, realizzato con pomello marce simca 1000 e tondino da muratura da 10...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (75.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (87.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ahahaha trovate... Attenzione che si va sul fai da te pesante... A fianco della vespa ho sempre avuto la passione per i prototipi e le auto da corsa e a 15 anni l'imperativo è arrangiarsi...
    Quindi, recupera un motore di un garelli tiger a destra, un sedile di una simca a sinistra, i mozzi del 500 di quà, le ruote della vespa da un altra parte, il serbatoio di un altro garelli eccetera eccetera ecco a voi il top del fai da te... Le notti passate con le fette di patate sugli occhi per via della saldatrice che sapevo usare così così le ricorderò per tutta la vita... Ogni tanto si piegava qualcosa, volava via qualcos'altro, ma signori, che volete che sia!!!

    Ps... Ovviamente 1 solo freno a disco... Azionato da pompa frizione del pajero!
    E notare il preciso e funzionale cambio sequenziale a sei marce, realizzato con pomello marce simca 1000 e tondino da muratura da 10...
    ECCEZIONALE
    ma la trasmissione era diretta?? non vedo catena...
    che fine ha fatto?

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Mai far sapere alle donne che sai fare lavori di bricolage anche pesante, non te le levi più dalle scatole. A me è cominciato tutto sin dall'infanzia, smontavo di tutto, poi ho cominciato con l'attrezzatuta:
    meccanica, elettronica, edilizia, falegnameria, idraulica ecc, ecc, ecc .. migliaia di euro ...Ricordo i lavoretti fatti alle colleghe universitarie fuori sede ... quelli venivano ricambiati adeguatamente.
    Non me la sento nemmeno di ricordare, mi affatica solo l'idea.
    Le moto no, quelle mi sono sempre piaciute, ero capace di smontare , verniciare e rimontare in 1 giorno, non so dove trovavo la forza.
    Quando cominci a vivere con una donna .. comincia il dramma, MAi far vedere come si mettono i fisher, MAI, ti chiedono centinaia di cose, poi decidono che possono farlo da sole e li la casa diventa una groviera, a parte che usano le punte hss ferro per bucare il muro.
    Voglio chiudere, oggi mi sono schifisto la giornata a smontare tutto dalla casa al mare che il management ha deciso di lasciare.

    E la vespa langue in garage!!!!

    Fanc,.......

  11. #11
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ahahaha trovate... Attenzione che si va sul fai da te pesante... A fianco della vespa ho sempre avuto la passione per i prototipi e le auto da corsa e a 15 anni l'imperativo è arrangiarsi...
    Quindi, recupera un motore di un garelli tiger a destra, un sedile di una simca a sinistra, i mozzi del 500 di quà, le ruote della vespa da un altra parte, il serbatoio di un altro garelli eccetera eccetera ecco a voi il top del fai da te... Le notti passate con le fette di patate sugli occhi per via della saldatrice che sapevo usare così così le ricorderò per tutta la vita... Ogni tanto si piegava qualcosa, volava via qualcos'altro, ma signori, che volete che sia!!!

    Ps... Ovviamente 1 solo freno a disco... Azionato da pompa frizione del pajero!
    E notare il preciso e funzionale cambio sequenziale a sei marce, realizzato con pomello marce simca 1000 e tondino da muratura da 10...


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Potresti spiegare il dettaglio? Grazie!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Potresti spiegare il dettaglio? Grazie!

    Sarebbe una specie di antifurto/localizzatore/telefonino integrato in auto


    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Sarebbe una specie di antifurto/localizzatore/telefonino integrato in auto


    Bye, Luca
    No, lo scopo non era quello di localizzare l'auto (anche se di fatto per le forze dell'ordine sarebbe stato possibile individuare le celle in cui il cell si registrava).
    Lo scopo era quello di far partire una telefonata ad un numero di rubrica (associato ad un tasto rapido) nel caso in cui l'antifurto di serie fosse scattato.
    Ormai nessuno si fila più una vettura in allarme, ma se sai che è la tua corri a vedere cosa succede...
    Quindi appena l'allarme scattava, in contemporanea partiva un timer che faceva chiudere un contatto tramite un relais per circa 2 secondi (poi si riapriva per 58secondi e poi ricominciava il ciclo altre due volte).
    il contatto che si chiudeva, non faceva altro che simulare la pressione del tasto rapido a su cui era memorizzato il mio numero di cellulare.
    Questo perchè spesso la macchina suona, non per tntativo di affrazione, ma perchè qualche figlio di pu...na in manovra si appoggia troppo violentemente facendo danni.... Quindi scattare come un falco al momento giusto in questi casi è determinante.

    Il telefonino era appeso permanentemente (murato) sotto il sedile passeggero ed era un motorola 8700 rimesso in servizio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •