Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
No, lo scopo non era quello di localizzare l'auto (anche se di fatto per le forze dell'ordine sarebbe stato possibile individuare le celle in cui il cell si registrava).
Lo scopo era quello di far partire una telefonata ad un numero di rubrica (associato ad un tasto rapido) nel caso in cui l'antifurto di serie fosse scattato.
Ormai nessuno si fila più una vettura in allarme, ma se sai che è la tua corri a vedere cosa succede...
Quindi appena l'allarme scattava, in contemporanea partiva un timer che faceva chiudere un contatto tramite un relais per circa 2 secondi (poi si riapriva per 58secondi e poi ricominciava il ciclo altre due volte).
il contatto che si chiudeva, non faceva altro che simulare la pressione del tasto rapido a su cui era memorizzato il mio numero di cellulare.
Questo perchè spesso la macchina suona, non per tntativo di affrazione, ma perchè qualche figlio di pu...na in manovra si appoggia troppo violentemente facendo danni.... Quindi scattare come un falco al momento giusto in questi casi è determinante.

Il telefonino era appeso permanentemente (murato) sotto il sedile passeggero ed era un motorola 8700 rimesso in servizio.


Bye, Luca