Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Per far fede al mio avatar () devo raccontarvi questa storia.

    Ho trovato questa vecchietta di 20 anni fa circa col... motore grippato () sotto una nicchia in un cortile all'aperto.

    Salvata dalla rottamazione, ho deciso di... farne un conservato (), cercando di mantenerla il più originale possibile: un "secondo mezzo" può sempre farmi comodo!

    Del resto, conoscendo già la sua essenzialità tecnica tipicamente vespistica, sapevo che avrei avuto a disposizione un mezzo robusto ed affidabile, anche per i "lunghi viaggi" (dall'1 o dal 2, per intenderci ).

    Nonostante i tentativi di ripristino, però, i cuscinetti del motore erano rimasti rumorosi, e diventava difficile sostituirli...




    Allora mi sono deciso a cambiare strategia: iniziamo il tuning!




    - Motore più potente, per un totale "alla ruota" (al cestello ) di 600 giri invece che di 400 in centrifuga;
    - Apertura di un'asola sul "collettore d'aspirazione" (il "cielo" della vaschetta ) per un passaggio più preciso del flusso (d'acqua, ovviamente...) senza sgradite deviazioni di flusso prima presenti;
    - Oltre a quella del "cambio" (a sinistra nelle foto), ho aggiunto la manopola dell' "acceleratore" per poter avere "velocità" (temperature... ) diverse a parità di marcia (programma... ) impostata;
    - Al posto del pulsante di velocità nulla (lavaggio a freddo...), "guida economica" ("meno acqua", per intenderci, il vecchio "mezzo carico" di una volta, ma qui moooooooolto più preciso! ), ottenuta levando l'originale pressostato monolivello e mettendone un altro monolivello (per far partire il timer e il motore con carico dell'acqua in corso dopo aver appena riempito i primi 15 centimetri dal fondo della vasca ma senza ancora aver raggiunto il livello prefissato) collegato in serie con un altro a due livelli (aumentato nella sua sensibilità d'intervento) per ottenere le due diverse opzioni di riempimento dell'acqua, comandate da quel pulsante.

    Semplice, no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •