Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    In un altro thread con Gioweb siamo andati un poco off-topic trattando questo argomento, visto che questa è una comunità di gente adulta e spesso anche smanettona, mi chiedo, quanti siamo a dedicarci a questa pratica relativamente ludica e spesso non solo economicamente vantaggiosa?

    Fin dove siamo riusciti a spingerci?

    Qualcuno è già arrivato a costruire un reattore nucleare in salotto?

    Chi ci conosce, ci prende in giro o è affascinato da questo vostro modo di essere?

    Scrivete! Sono curioso di leggere le vostre imprese!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    io mi costruisco di tutto (molte cose durante la lezione di fisica)

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Il mio "fai da me" si è spinto fino all' infilare un avambraccio (ovviamente inguantato) nello scarico del water per recuperare la gabbietta del deodorante, che era caduta dentro accidentalmente...solo che prima di intasarsi del tutto, l'avevamo usato...

    Per il resto, finchè riesco faccio io, sia in casa che in garage...purtroppo ho poco tempo a disposizione e mi scoccia molto pagare qualcuno che faccia delle cose che posso fare anch'io!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il mio "fai da me" si è spinto fino all' infilare un avambraccio (ovviamente inguantato) nello scarico del water per recuperare la gabbietta del deodorante, che era caduta dentro accidentalmente...solo che prima di intasarsi del tutto, l'avevamo usato...
    ....... e buon appetito a tutti!!!!!


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io mi costruisco di tutto (molte cose durante la lezione di fisica)
    Male!!! Un diy la fisica la studia!!! Che roba costruisci?

    .......tipo che mi sono costruito la cucina, muri, piastrelle e mobili compresi?
    Si!!! Complimenti!!! Qualche foto?

    Il mio "fai da me" si è spinto fino all' infilare un avambraccio (ovviamente inguantato) nello scarico del water per recuperare la gabbietta del deodorante, che era caduta dentro accidentalmente...solo che prima di intasarsi del tutto, l'avevamo usato...

    Per il resto, finchè riesco faccio io, sia in casa che in garage...purtroppo ho poco tempo a disposizione e mi scoccia molto pagare qualcuno che faccia delle cose che posso fare anch'io!
    Minchi@! Questo non diy! Questo è sprezzo del pericolo!

    allora posto anche qui

    la mia opera più grande nel faidate non è stato restaurare la vespa... ma il rifacimento totale del bagno di casa (idraulica da 0, muratura e piastrellatura) nonchè impianto di riscaldamento... e visto che ci stavo impianto elettrico, vari servizi cablati e pavimento in tutta la casa
    Non ti dico la soddisfazione finale... lavoro perfetto e ho speso un ca**o

    ...ho dovuto solo chiamare un idraulico per uno spostamento di un tubo del gas che richiedeva certificazione e come da copione mi ha fatto un lavoro di me**a...
    Notevole, mettere i pavimenti non è una cosa da poco, serve una buona pratica (e anche una buona schiena) purtroppo le certificazioni limitano il diy

    Io a livello edilizio non ho fatto tante cose, non sono portato a livello fisico e sono troppo pignolo, però ho demolito il bagno quando l'abbiamo rifatto e fatto la preparazione dei "sesti" e del massetto, purtroppo non ho potuto fare l'idraulica e la muratura per questioni di tempo, ovviamente l'elettrico me lo sono fatto io con calma.
    Di edilizia, rilevante, insieme a degli amici, ho fatto un negozio, lavorando la notte dopo le lezioni all'uni, in quel contesto mi sono occupato dell'impianto elettrico e di tutto quello che ha riguardato la "messa in moto e manutenzione" della parte informatica dell'attività, che per inciso è una copisteria che ha letteralmente spaccato nel contesto in cui si trova

    Le cose in cui mi sono "misurato" sono tante, riassumo quelle degli ultimi anni...riparare più di un plotter risparmiando migliaia di euro alla faccia dell'HP, riparare diversi mezzi agricoli (motozzappa/pompe), convertire un motore da monofarfalla a farfalla singola ad iniezione, ovviamente modificando anche l'elettronica, effettuare un "trapianto" motoristico adeguando un pò di cose, soprattutto a livello di elettronica, vari lavori di manutenzione, tipo cambiare la frizione nell'auto di mia madre, ripassare un bicilindrico della cinquecento, smontare e rimontare altri motori "moderni". In tutti questi lavori sono affiancato da un altro amico colpito da questa malattia
    Portare avanti, insieme ad altri amici smanettoni, avanti un forum dedicato interamente ad un interessante progetto open source.
    Riparare la caldaia a policombustibile, riesumare un televisore.

    Quello che voglio fare nel futuro, rimettere in strada il Cosa, fare il "rebuild" della mia auto che dopo tanti anni di servizio necessita di un pesante intervento di carrozzeria e di meccanica (siamo a quota 240k)
    Dedicarmi all'elaborazione di un nuovo motore per la mia auto.



    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    mi sono costruito una penna a piu colori. non volevo spendere soldi ma dopo 2 giorni mi è sparita... forse perchè era carina e funzionava molto bene...

    peer la vespa ho costruito con un foglio di rame gli attacchi per specchietti e per fanali aggiunivi. rimossi subito, per evitare le multe...

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    A casa mia, per necessità e per passione ho fatto di tutto, dai pavimenti a lavori di falegnameria, dal fabbro agli impianti vari etc.

    Ora scappo, poi con calma ve ne racconto qualcuna.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Altri lavori più puliti...
    Demolizione di un muro fatto di masselli nell' officina del meccanico della Vespa (una quindicina d'anni fa) a suon di mazzate. Dovevo smaltire un' incaxxatura e colsi al volo l'occasione per sfogarmi. Dopo una mezz'ora, si era fatta la folla di clienti a guardare "lo spettacolo". Ogni mazzata cadevano minimo 2 masselli...

    Restringimento del garage a casa dei miei, con sostituzione del tetto in Eternit, con uno moderno e isolante. Ho saldato le traverse per incastrale nelle colonne preesistenti, partendo da tubolari zincati di 150x50 (mi pare).
    Piastrellamento globale del retro a casa dei miei, con piastrelle di circa 10x10 cm, tagliandole alla perfezione per mantenere funzionali i vari tombini.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    .......tipo che mi sono costruito la cucina, muri, piastrelle e mobili compresi?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    allora posto anche qui

    la mia opera più grande nel faidate non è stato restaurare la vespa... ma il rifacimento totale del bagno di casa (idraulica da 0, muratura e piastrellatura) nonchè impianto di riscaldamento... e visto che ci stavo impianto elettrico, vari servizi cablati e pavimento in tutta la casa
    Non ti dico la soddisfazione finale... lavoro perfetto e ho speso un ca**o

    ...ho dovuto solo chiamare un idraulico per uno spostamento di un tubo del gas che richiedeva certificazione e come da copione mi ha fatto un lavoro di me**a...
    Ciao Gioweb

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    io sto cercando di capirne di più sulla meccanica vespistica e certe cose cerco di aggiustarmele da me, infatti ho anche costruito un officina casalinga con tutto l'occorrente...
    cosa pensano i miei amici?
    bè nella mia compagnia siamo più o meno tutti appassionati di due ruote, quindi mi danno corda talvolta aiutandomi in imprese complicate (almeno per noi)
    invece c'è da fare una nota di biasimo sui miei compagni, vado alle superiori in una città limitrofa al mio paese dove la gente possiede soltanto scarabei (chiamati da me ed un mio amico scarafaggi o scarababbei) ed il bello e che li mantengono quasi tutti originali, invece nel mio paese la situazione è diversa: booster, zip, vespa, sr, phantom ecc... tutta roba elaborata; capite bene che i miei compagni di classe non comprendono questa vita ''motorizzata''
    ...VESPIZZARE

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Per far fede al mio avatar () devo raccontarvi questa storia.

    Ho trovato questa vecchietta di 20 anni fa circa col... motore grippato () sotto una nicchia in un cortile all'aperto.

    Salvata dalla rottamazione, ho deciso di... farne un conservato (), cercando di mantenerla il più originale possibile: un "secondo mezzo" può sempre farmi comodo!

    Del resto, conoscendo già la sua essenzialità tecnica tipicamente vespistica, sapevo che avrei avuto a disposizione un mezzo robusto ed affidabile, anche per i "lunghi viaggi" (dall'1 o dal 2, per intenderci ).

    Nonostante i tentativi di ripristino, però, i cuscinetti del motore erano rimasti rumorosi, e diventava difficile sostituirli...




    Allora mi sono deciso a cambiare strategia: iniziamo il tuning!




    - Motore più potente, per un totale "alla ruota" (al cestello ) di 600 giri invece che di 400 in centrifuga;
    - Apertura di un'asola sul "collettore d'aspirazione" (il "cielo" della vaschetta ) per un passaggio più preciso del flusso (d'acqua, ovviamente...) senza sgradite deviazioni di flusso prima presenti;
    - Oltre a quella del "cambio" (a sinistra nelle foto), ho aggiunto la manopola dell' "acceleratore" per poter avere "velocità" (temperature... ) diverse a parità di marcia (programma... ) impostata;
    - Al posto del pulsante di velocità nulla (lavaggio a freddo...), "guida economica" ("meno acqua", per intenderci, il vecchio "mezzo carico" di una volta, ma qui moooooooolto più preciso! ), ottenuta levando l'originale pressostato monolivello e mettendone un altro monolivello (per far partire il timer e il motore con carico dell'acqua in corso dopo aver appena riempito i primi 15 centimetri dal fondo della vasca ma senza ancora aver raggiunto il livello prefissato) collegato in serie con un altro a due livelli (aumentato nella sua sensibilità d'intervento) per ottenere le due diverse opzioni di riempimento dell'acqua, comandate da quel pulsante.

    Semplice, no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Allora mi sono deciso a cambiare strategia: iniziamo il tuning!

    - Motore più potente, per un totale "alla ruota" (al cestello ) di 600 giri invece che di 400 in centrifuga;
    - Apertura di un'asola sul "collettore d'aspirazione" (il "cielo" della vaschetta ) per un passaggio più preciso del flusso (d'acqua, ovviamente...) senza sgradite deviazioni di flusso prima presenti;
    - Oltre a quella del "cambio" (a sinistra nelle foto), ho aggiunto la manopola dell' "acceleratore" per poter avere "velocità" (temperature... ) diverse a parità di marcia (programma... ) impostata;
    - Al posto del pulsante di velocità nulla (lavaggio a freddo...), "guida economica" ("meno acqua", per intenderci, il vecchio "mezzo carico" di una volta, ma qui moooooooolto più preciso! ), ottenuta levando l'originale pressostato monolivello e mettendone un altro monolivello (per far partire il timer e il motore con carico dell'acqua in corso dopo aver appena riempito i primi 15 centimetri dal fondo della vasca ma senza ancora aver raggiunto il livello prefissato) collegato in serie con un altro a due livelli (aumentato nella sua sensibilità d'intervento) per ottenere le due diverse opzioni di riempimento dell'acqua, comandate da quel pulsante.

    Semplice, no?
    Ahahah, sei completamente pazzo!!!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Mi sono fatto da solo il... lavaggio del cervello!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Da poco ho recuperato il sottotetto per andarci ad abitare e in ordine di tempo ho iniziato con l'installazione dell'isotec, poi ho montato tutte le lattonerie in rame, realizzato gli impianti idraulici e quelli elettrici.... per finire ho montato il parquet prefinito in bamboo nel soggiorno e camera da letto. Ovviamente per gli impianti idraulici sono stato introdotto nel settore da mio padre idraulico in pensione mentre per gli elettrici mi sono comprato un bel manuale.... In allegato le immagini della passerella d'accesso dove le uniche cose fatte dal fabbro sono state le centinature delle piattine che sorreggono il corrimano, tutto il resto sempre fatto in casa!! Lunghezza massima 9.40 ml. di cui gli ultimi 2 scarsi a sbalzo; di fatto la passerella è incerniera sul pilastro in doppia HE120 e semplicemente appoggiato all'estremo opposto e tenuto in posizione da due registri per correggere eventuali movimenti del terreno.
    PS mi piace farmi le cose da me
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Da poco ho recuperato il sottotetto per andarci ad abitare e in ordine di tempo ho iniziato con l'installazione dell'isotec, poi ho montato tutte le lattonerie in rame, realizzato gli impianti idraulici e quelli elettrici.... per finire ho montato il parquet prefinito in bamboo nel soggiorno e camera da letto. Ovviamente per gli impianti idraulici sono stato introdotto nel settore da mio padre idraulico in pensione mentre per gli elettrici mi sono comprato un bel manuale.... In allegato le immagini della passerella d'accesso dove le uniche cose fatte dal fabbro sono state le centinature delle piattine che sorreggono il corrimano, tutto il resto sempre fatto in casa!! Lunghezza massima 9.40 ml. di cui gli ultimi 2 scarsi a sbalzo; di fatto la passerella è incerniera sul pilastro in doppia HE120 e semplicemente appoggiato all'estremo opposto e tenuto in posizione da due registri per correggere eventuali movimenti del terreno. PS mi piace farmi le cose da me
    veramente bella, complimenti!!!

    (sembra andare su un albero la passerella... dove porta in realtà???)

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Dimenticavo, per crimpare le funi in acciaio inox ai relativi registri ho trasformato una vecchia troncatrice per tondini, fattami regalare in un cantiere, in crimpatrice super efficiente
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •