Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: classiche elaborazioni 50 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Tutto qua...



    ok...non appena mi arriva cerco di avere un paio di settimane libere per fare il tutto

    Grazie mille!! ma...ehm...seeger? spinotto? gabbia di rulli? grano?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    Ho trovato un'immagine nel sito ciao cross club che indica i vari componenti


    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    PERFETTO!!
    Mi sa che stampo tutta la discussione e mi ci metto d'impegno!! Grazie mille!! Vediamo se in un paio di settimane riesco ad avere il tempo e il cilindro per fare il tutto...qualche consiglio sul mastice per le guarnizioni da utilizzare? C'è qualche marca ben precisa migliore di altre?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    Io uso come mastice "Ermetico Vittoria", poi ci sono prodotti altrettanto validi come quelli loctite

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Michael 95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    io monterò un 75 DR e 16/16 perchè mio padre a luglio ( 16 anni) dopo aver fatto la patente del 125 potrò usare una Moto Aprilia Rs 125 scarico Arrow e mooooolto altro oppure ho anch in garage una bella Et3 dell 80 con sotto un 130 girato Zirri dunque non mi pongo molti problemi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    ma secondo voi...un motore di circa 24 anni che non è mai stato aperto e ne ha viste di tutti i colori e continua a funzionare egregiamente facendomi anche i suoi bei 50 km/l, vale la pena aprirlo per mettergli il 75 o il 102 o corro il rischio che, nel caso in cui non dovesse funzionarmi bene, di non poter più tornare indietro o, addirittura, potrebbe non funzionarmi perchè una volta aperto altero i vari equilibri cosmici che si sono stabilizzati all'interno di quel motore?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Michael 95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: classiche elaborazioni 50 ?

    non ha senso mettere un 75-102 se non apri il motore e lo controlli bene .. ci cambi le guarnizioni e i cuscinetti ...poi nel caso del 102 cambiaci i rapporti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •