ammazza che temaAh scusa..mi ero dimenticato!
Per cambiare solo il cilindro non devi farne tante..
Operazione più lunga ma con meno sbattimenti:
- togli il carburatore (tanto lo devi scollegare dal collettore per aggiornare il getto del massimo)
- togli la vite passante dell'ammortizzatore
- togli il coprivolano
- Togli la cuffia di raffreddamento
- alzi il posteriore della vespa (puoi usare una cassa di acqua o qualcosa del genere..l'importante è non sollevare più di tanto altrimenti il cavalletto non fa più tenuta e la vespa si auto-scavalletta finendo per terra)
- chiave da 11 e sviti le 4 viti alla base del cilindro
- prima di alzare il cilindro prendi le rondelle che stanno sotto ai dadi (altrimenti rischi che ti finiscono dentro)
- sfili tutto il gruppo cilindro e testata
- Metti uno straccio pulito dentro l'imbocco del cilindro per evitare che qualcosa finisce dentro
- togli il seeger che è al pistone per liberare lo spinotto
- ora con un paio di pinze contrarie o spingendo dalla parte opposta con qualcosa spingi fuori lo spinotto
- ora hai il pistone tra le mani
- togli la gabbia di rulli che è sulla biella
- tiri fuori il cilindro nuovo
- gli dai una bella pulita con un panno imbevuto di benzina
- utilizzi le vecchie viti della testa per fissare la nuova testata al nuovo cilindro (osserva bene da dentro per cercare di centrarla bene e usa un po di mastice per guarnizioni (non pasta rossa) da interporre tra testa e cilindro prima della chiusura)
- monti le fasce al pistone facendo attenzione a non romperle
- il pistone hai un verso..la freccia o la lettera S indica il lato che andrà verso lo scarico..per non sbagliarti la parte del pistone senza finestrelle va verso lo scarico
- monti il seeger sinistro del pistone (dopo averlo montato farlo ruotare per assicurarti che sia entrato bene nella sede)
- ungi con un po di olio per miscela lo spinotto e la gabbietta a rulli
- posizioni bene il pistone e infili lo spinotto in modo da ancorarlo alla biella
- metti il seeger lato destro con lo stesso procedimento dell'altro
- dai una bella pulita con benzina al piano di appoggio del cilindro togliendo eventuali residui
- togli il panno usato per chiudere l'imbocco del cilindro
- un velo di mastice per guarnizioni alla base dei carter
- posizioni la guarnizione nel verso giusto
- passatina di mastice per guarnizioni sopra alla guarnizione
- ora con una mano devi tenere ferme le due fasce (la parte aperta delle fasce va in corrispondenza del grano su pistone) e infili il cilindro da sopra senza forzare..se le fasce sono posizionate correttamente il cilindro entra in un attimo, in caso forzasse toglilo e controlla l'allineamento delle fasce
- una volta infilato il cilindro rimetti le rondelle e serri a croce i 4 dadi (prima li puoi tirare tutti a mano poi serraggio a croce mezzo giro alla volta)
- metti un dito d'olio per miscela da foro della candela e azioni la pedalina a mano per lubrificare un po il cilindro
- monti una candela nuova
- monti la cuffia di raffreddamento
- monti il coprivolano
- togli la cassa da dietro la vespa
- infili la vite dell'ammortizzatore e la serri
- cambi il getto del massimo al carburatore
- rimonti il carburatore
Tutto qua...poi volendo dato che hai una pk xl dovresti riuscire a compiere tutte le operazioni senza sganciare l'ammortizzatore e alzare la vespa perchè c'è più spazio tra motore e telaio rispetto alle vespe di annata precedente.
in alternativa puoi smollare l'ammo dal telaio anzichè dal motore, e puntarlo alla parte inferiore del telaio - così lavori benissimo
NOTA: devi togliere la marmitta