Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Motore Lambretta 125D

  1. #1
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Motore Lambretta 125D

    Oggi in collaborazione con mio suocero ho aperto per la prima volta un motore Lambretta.
    Metto qualche fotina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Ancora qualche foto.
    Non ho fotografato la lista dei pezzi da cambiare, è lunga un Km
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    La trasmissione alla ruota come funziona? Ha un cardano oppure una cinghia come i moderni scooter??
    Non ho mai visto un motore Lambretta...

  4. #4
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    La trasmissione alla ruota come funziona?
    In uscita dall'albero motore c'è una coppia conica collegata alla frizione e al cambio, che a sua volta è collegato a un albero che corre lungo il braccio oscillante, nei pressi del tamburo del freno posteriore c'è un'ulteriore coppia conica per dare il movimento alla ruota.
    Niente cinghie ne variatori, non è un frull!!

  5. #5
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Capito...E' meglio la Vespa ...più semplice e meno manutenzione...

  6. #6
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Mah, per me è il primo motore Lambra che apro, certo, la prima impressione è di grande complicazione, rispetto al motore Vespa, ora il problema è rimontare il tutto, possibilmente senza avanzare pezzi, e farlo funzionare.
    Certo questo motore in particolare era molto maltrattato e sicuramente ha avuto nel corso del tempo delle riparazioni, però è una bella lotta che vale la pena di fare.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Ecco, se poi vuoi cercare di perfezionare gli errori io ne ho uno per farti riprovare. Probabilmente è solo inchiodato dal tempo ma finchè non si apre...







  8. #8
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ecco, se poi vuoi cercare di perfezionare gli errori io ne ho uno per farti riprovare. Probabilmente è solo inchiodato dal tempo ma finchè non si apre...
    Beh per ora ho parecchi pezzi e pezzettini sparpagliati da rimettre al loro posto, molti dei quali da sostituire, però....un domani.... ne possiamo parlare....può essere... vedremo... le faremo sapere.... intanto abbiamo modo di contattarla....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Un bel 125 d freno a bacchetta...... buon divertimento
    No dai, magari la prima volta non sarà una passeggeta, di complicato non c'è niente, particolare attenzione va fatta quando rimonterai la coppia conica altrimenti sara rumorosa e fischierà di brutto.
    La lista dei pezzi del motore è lunga?.... aspetta di aggiungerci quella della carrozzeria

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    La lista dei pezzi del motore è lunga?.... aspetta di aggiungerci quella della carrozzeria
    La D ha la carrozzeria?







  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    ehm...... no la D è una naked......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    No dai, magari la prima volta non sarà una passeggeta, di complicato non c'è niente, particolare attenzione va fatta quando rimonterai la coppia conica altrimenti sara rumorosa e fischierà di brutto.
    Scusa ma potresti sviluppare il concetto, ossia a quale delle due coppie coniche devo porre particolare attenzione? Ma soprattutto a cosa devo stare attento? Grazie in anticipo.

  13. #13
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    La lista dei pezzi del motore è lunga
    Purtroppo come ho scritto in un messaggio precedente, il motore è molto vissuto e comunque deve essere stato manomesso in precedenza, molti particolari hanno giochi considerevoli.
    Una constatazione ci sono tanti più cuscinetti ( rispetto al motore Vespa) e tanti particolari, quindi lista ricambi molto lunga....

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Ciao, ho appena finito il restauro di una 125 D. se hai bisogno di qualche foto o spaccato fammi sapere.
    Ti consiglio di pulire molto bene tutti i pezzi con gasolio e dividerli in contenitori.
    Molta attenzione al numero degli spessori che ci sono dietro ogni coppia conica "anteriore" e posteriore.
    Guarda anche se c'è pareccchia "limaglia" nell' olio motore ( se ce ne' ancora)

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    P.S. : Non ti lamentare perchè il mio motore era messo molto peggio ! il tuo è bellissimo !

    Ricordati che và sabbiato e verniciato senza fondo color alluminio fiat 690


  16. #16
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da spinta Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di pulire molto bene tutti i pezzi con gasolio e dividerli in contenitori. Molta attenzione al numero degli spessori che ci sono dietro ogni coppia conica "anteriore" e posteriore. Guarda anche se c'è pareccchia "limaglia" nell' olio motore ( se ce ne' ancora)
    Citazione Originariamente Scritto da spinta Visualizza Messaggio
    P.S. : Non ti lamentare perchè il mio motore era messo molto peggio ! il tuo è bellissimo ! Ricordati che và sabbiato e verniciato senza fondo color alluminio fiat 690
    Grazie per i consigli.

  17. #17
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Metto qualche fotina del lavoro che pian pianino va avanti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Complimenti , veramente un bel lavoro !

  19. #19
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da spinta Visualizza Messaggio
    Complimenti , veramente un bel lavoro !
    Grazie per i complimenti.

  20. #20
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Oggi sono proseguiti i lavori, metto ancora qualche fotina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    A parte qualche particolare è praticamente finito,il motore, quando arriverà il telaio metterò anche quelle foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Che spettacolo di lavoro
    complimenti,ada avercene di esperienza!

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Davvero complimenti
    Aspetto (aspettiamo credo) le foto del telaio
    E' per te la lambra?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  24. #24
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    E' per te la lambra?
    No è di un mio collega che sta mettendo in sesto il telaio, appena finisce montiamo il motore e facciamo le dovute regolazioni: freni, frizione e carburazione.

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Motore Lambretta 125D

    Oggi ho messo mano alla mia, in realtà messo mano è una parola grossa, mi ci sono seduto sopra mentre aspettavo di finire un lavoro, ma poi ho detto finchè sono qua proviamo a vedere se si è sbloccato il pistone, qualche mese fa avevo dato una spruzzata di svitol dal foro della candela, ebbene oggi alla prima pedata la pedalina è scesa!
    Allora ho detto "urka!" se fa scintilla metto benzina e la faccio partire, ovviamente scintilla non la fa
    Direi che per oggi ho fatto abbastanza, ha atteso 2 anni abbondanti, può attendere ancora nel frattempo tu che hai già messo mano, sai mica se la bobina è dietro al volano? Io ho seguito il filo ed entra dentro alla cuffia, ed ovviamente non l'ho smontata perchè avevo altro da fare.

    Altra cosa, la LD 125, ha la candela dal lato carburatore, esternamente i 2 motori mi paiono uguali, non è che hai rimontato la testa girata di 180*?
    Immagini Allegate Immagini Allegate







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •