Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: piaggio cosa 1 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    grazie veramente gentile dimmi una cosa per alzare il minimo devo fare il contrario del 50?cioe devo svitare per alzarlo giusto?ho paura che questo grande meccanico excapo officina piaggio abbia fatto una cazzata e la regolato a freddo mha.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    grazie veramente gentile dimmi una cosa per alzare il minimo devo fare il contrario del 50?cioe devo svitare per alzarlo giusto?ho paura che questo grande meccanico excapo officina piaggio abbia fatto una cazzata e la regolato a freddo mha.
    niente di più facile....

    ora non ricordo, l'ho fatto istintivamente, ma non ricordo... credo che se avviti aumenti il n° giri motore... prova un pò alla peggio vai un po su di giri e poi scendi piano piano...

    ricorda che quando sei sceso al n° di giri desiderato poi devi ri stringere un mezzo giretto....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    quello che pensavo anche io invece e il contrario almeno cosi ho letto su altri forum cmq mi sembra troppo complicato misa che lo faro fare dal mio meccanico di fiducia che nn quest'ultimo tanto mi devo far montare la marmitta nuova.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    moli usano il castrol tts..ma solo io lo trovo pessimo? dopo nemmeno 1000km incrostazioni e fumo a gogo..

    vorrei far notare che il motere vespa è si 2t ma è anche un motore non proprio ad altissime prestazioni.. oli come il castrol tts sono sprecati, anzi fosrse un filo deleteri perchè fatti per motori che viaggiano a 10000rpm e non in media i 4000-6000 delle vespe large..per questo rimangono in parte incombusti..
    mi trovo molto meglio col bardhal

  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    su questo nn so dirti niente a me e stato consigliato per ridurre il fumo drasticamente e tutto sommato da quando lo uso quando la moto si riscalda fa meno fumo di prima per il resto nn so

  6. #6
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    vi dico le ultime novita' oggi pomeriggio sono sceso in garag dalla moto e lo accesa da fredda si e accessa a prima botta il minimo me la tenuto tranquillamente e fin qui tutto ok,la guido e riprovo a cambiare le marce a caldo niente stesso difetto appena schiaccio la frizione per mettere dalla 2 alla 3 e decellero se nn accellero la moto si spegne,sotto stretto consiglio di un amico che e capitato come me ed alla fine ha detto che era il paraolio,ho provato come mi ha detto lui di svitare il tappo dell'olio del cambio accenderla e tappare quel buco con il dito e niente la moto nn e andata su di giri quindi nn e il paraolio,poi ho provato a regolare la vite del minimo avvitandola niente e peggiorata adesso nemmeno a freddo mi mantiene il minimo, domani la porto dal mio meccanico di fiducia speriamo bene ragazzi secondo voi dipende tutto dal carburatore?il carburatore nuovo lo trovato pero costa 197euro scontato mi dispiace spendere tutti questi soldi se poi il vecchio si puo sistemare che ne pensate?ha dimenticavo ho smontato la candela e niente sempre nera e rimasta nn e nocciola.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: piaggio cosa 1 125

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    vi dico le ultime novita' oggi pomeriggio sono sceso in garag dalla moto e lo accesa da fredda si e accessa a prima botta il minimo me la tenuto tranquillamente e fin qui tutto ok,la guido e riprovo a cambiare le marce a caldo niente stesso difetto appena schiaccio la frizione per mettere dalla 2 alla 3 e decellero se nn accellero la moto si spegne,sotto stretto consiglio di un amico che e capitato come me ed alla fine ha detto che era il paraolio,ho provato come mi ha detto lui di svitare il tappo dell'olio del cambio accenderla e tappare quel buco con il dito e niente la moto nn e andata su di giri quindi nn e il paraolio,poi ho provato a regolare la vite del minimo avvitandola niente e peggiorata adesso nemmeno a freddo mi mantiene il minimo, domani la porto dal mio meccanico di fiducia speriamo bene ragazzi secondo voi dipende tutto dal carburatore?il carburatore nuovo lo trovato pero costa 197euro scontato mi dispiace spendere tutti questi soldi se poi il vecchio si puo sistemare che ne pensate?ha dimenticavo ho smontato la candela e niente sempre nera e rimasta nn e nocciola.
    ciao
    per prima cosa NON comprare un carburatore nuovo.
    il carburatore si pulisce, si revisiona, si fa di tutto, ma x cambiarlo vuol dire che deve essere rotto(fisicamente) o deformato.
    sono casi abbastanza rari.
    tu hai sicuramente un problema alla regolazione del tuo carburatore, che va sicuramente ripulito e revisionato, se poi ha un difetto veramente grave lo puoi cambiare.... ma mi farebbe veramente strano...

    posso consigliarti di cercare i pezzi su ebay.de è in tedesco, ma hanno migliaia di pezzi in più che su ebay.it e tutti gli user parlano inglese...

    per quanto riguarda i tuoi problemi:

    sappi che è normale che a freddo la tua vespa salga di giri e ti mantenga il minimo, perché a freddo si attiva l'aria automatica.

    quando hai toccato la vite del minimo hai svitato o avvitato? sono quasi sicuro che per far salire il n° di giri tu debba avvitare.

    per quanto riguarda la candela, ma la controlli dopo una bella tirata in terza?

    per quanto riguarda la prova del paraolio è giusta, ma non sempre sufficiente per vedere se il paraolio è rotto.

    ora non saprei cosa possa avere la tua vespa, ma se hai tempo guarda qui come revisionare il carburatore:

    Revisione Carburatore SI - VRwiki

    per il resto in bocca al lupo, ma come consiglio posso dirti di non buttarti subito a comprare pezzi a meno che tu non sia sicuro che siano veramente necessari, altrimenti si fa in fretta a buttare via un casino di soldi e magari sarebbe bastato stringere un dado ....

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •