Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: grippaggio causa... cilindro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di auro
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Nizza (FR), L'Aia (NL)
    Età
    50
    Messaggi
    514
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: grippaggio causa... cilindro?

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    sarà mica il cilindro 5 travasi tipo quello di tonazzo????
    non l'ho preso da tonazzo, ma in effetti é un 5 travasi.
    domani guardo se é marcato in qualche modo.

    controllerò anche l'allineamento dei carter - il motore era stato aperto per il cambio dei cuscinetti e guarnizioni varie...

    ho appena ordinato un piaggio 150cc 3 travasi da sip, vi terró al corrente...

    per ora, grazie per le vostre risposte
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: grippaggio causa... cilindro?

    scusate l'OT, ma se montiamo un 5 travasi su un motore a 3 non incorriamo in qualche problema?
    a me interessa perche vorrei montare un 3 travasi (più facile da reperire) sul mio motore 2 travasi, ma la cosa mi preoccupa un po....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: grippaggio causa... cilindro?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ma se montiamo un 5 travasi su un motore a 3 non incorriamo in qualche problema?
    Di fatto sono sempre tre i travasi principali, di cui due, nel cilindro, sono sdoppiati. Ecco perchè si chiama 5T

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: grippaggio causa... cilindro?

    ma sicuro che quel cilndro sia il suo?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di auro
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Nizza (FR), L'Aia (NL)
    Età
    50
    Messaggi
    514
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: grippaggio causa... cilindro?

    update: stamane via col trapano e punta devastatrice







    ho levato qualche mm e rimontato il tutto.
    vi dirò che ero già contento di vedere che partiva, deh

    mi son fatto un giretto di 20 kms (e basta, ché già con quelli mi sono congelato... non vi dico cosa... ) di cui la metà ai 70 kms/hr senza problemi



    visto che a quella velocità prima si fermava sicuro, mi sembra un buon inizio

    test drive fatto a modo tra qualche giorno...

    grazie x i vostri commenti di sostegno in questo momento difficile per la mia SV...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    52
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: grippaggio causa... cilindro?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    scusate l'OT, ma se montiamo un 5 travasi su un motore a 3 non incorriamo in qualche problema?
    a me interessa perche vorrei montare un 3 travasi (più facile da reperire) sul mio motore 2 travasi, ma la cosa mi preoccupa un po....
    ciao
    gian
    qui la cosa cambia, se monti un gruppo termico a 3 travasi su un carter che ha 2 travasi devi fare delle modifiche, altrimenti il cilindro aspirerà arida dal terzo travaso del cilindro.
    quindi in corrispondenza del travaso mancante nei carter, dovreti fargli un basamento, anche usando semplicemente l' acciaio liquido, lo metti sul carter, infili il cilindro con una guarnizione a 2 travasi (meglio ancora se la fai tu, almeno sarà più spessa), in un primo momento avviti poco i 4 dadi della testata, poi li serri bene dopo 5 minuti è il problema è risolto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •