si esatto, i 4 fori posteriori erano nati per un "porta targa" che non èmai andato a buon fine, ed è proprio una caratteristicat tipo dellaspecial prima serie.
i tappini che vanno a chiudere dovrebbero esseregrigi, come quelli che vanno a chiudere i fori del porta ruota di scorta.
eccolo,
http://old.vesparesources.com/offici...vespa-50r.html
fa stare una ruota da 9 nella pancia sinistra della special(con montato il padellino)
![]()
ma alla fine il colore resterà quello? a me piace molto, complimenti!
Sono molto indeciso sul colore, al momento ho in mente il giallo cromo, ma vorrei vederlo dal vivo su un campione.e poi decidere! In alternativa sceglierei il rosso corallo.
Oggi ho finito di smontare anche la forcella, ho rimosso il bordoscudo.....mi manca solamente da terminare il trattamento al serbatoio, poi è pronta per tornare a splendere!
giallo cromo (mi sono accorto che il giallo cromo è identico a quello della nuova 500)
quindi non ti sarà difficile vederlo dal vivo...
Ho bisogna una dritta....come rimuovo il cuscinetto nel mozzo?
Devo utilizzare una "pressa" e spingerlo dalla foto1 e deve uscire dalla foto2?
Quella specie di rondella tagliata che si vede nella foto2 va rimossa prima o viene via assieme al cuscinetto?
pulito, eh???
Non era il momento per le pulizie, ero pieno di grasso!
![]()
odio la roba sporca!!! deve essere perfettamente pulita!![]()
Ecco dove sta il trucco! Grazie
Prima di telefonarti non avevo intenzione di smontare tutto, avevo perso un fracco di tempo inutilmente su quello dell'ET3 senza per altro riuscire ad ottenere alcun risultato.
Diciamo che mi hai messo una pulce nell'orecchio, per cui con calma mi son messo dietro
Per rimuoverla posso utilizzare un cacciavite piatto e qualche martellata dolce?![]()
Non ce la fai,rovini tutto e ti mangi il fegato.per di più se non è stata mai svitata è dura da morire.
Vai da un fabbro e fatti dare una piattina a misura della larghezza della ghiera.Alta un10/15 cm ,da 3 mm di spessore può andare bene.
Da una parte ,in alto fai un foro e ci infili un cacciavite bello ignorante con cui fai leva a mò di T.
Non sò se mi sono riuscito a spiegare![]()
Chiarissimo! Tra stasera e domani mi attivo e vedo di svitarla, poi passo alla pulizia di tutti i pezzi per la gioia di Afry!
E poi...Simone, aspettati il pacco bomba!!![]()
La vespa è completamente smontata, ma ho ancora due dubbi da risolvere
Vale la pena sostituire le sedi dei cuscinetti dello sterzo?
Per intenderci questi 2 in foto...
a me paiono un pochettino arrugginiti. oddio se costano pochi euro amen li cambio (cosa vuoi che siano 3 euro in confronto alla cifra del restauro...)
vai, vai, cambia!!!
Si, in effetti non hai tutti i torti.....si accettano consigli su come rimuoverli!
Passiamo al secondo quesito....come già detto in precedenza, sulla special monterò un blocco ET3 e vorrei montare le ruote da 10".
Detto questo, come mi conviene procedere?
Mi piaceva l'idea di mantenere i tamburi da 9 e prendere i cerchi adattati da 10, ma penso sia una problema montare il tamburo da 9 sul blocco ET3, o sbaglio?
Se decido invece di cambiare i tamburi a favore di quello da 10, devo per forza cambiare anche il mozzo?
HELP!
penso di si...
devi cambiare tutto...
Uhmmm nn ne sono così convinto, potrebbe essere sufficente cambiare il piatto ganasce del blocco ET3?
Attendo consigli!![]()
cambia che così sei sicuro!!!
ti faccio un esempio:
se non combaciassero bene e perdessi tutto il blocco della ruota dietro??
non è come la marmitta che attacchi col fil di ferro al telaio
io non rischierei la vita per risparmiare 50 euro...
dopo se sono uguali allora è un altro discorso...
Il blocco motore è lo stesso,basta mettere piatto portaganasce da 9 e tamburo e sei a posto!
Le ghiere,lasciale pure sopra,le tolgo io![]()