Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 233

Discussione: Lina la Specialina...V5A2T 1971

  1. #201
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Motore montato! Ieri ho sabbiato leveraggi e sono pronti per la zincatura.

    Ora ho bisogno del vostro aiuto,devo andare in ferramenta per recuperare le viti necessarie. Mi potete aiutare con le misure?
    Elenco quelle che mi vengono in mente,se ne dimentico qualcuna segnatemelo pls:
    - nr. 2 viti,rondelle e dadi attacco parafango forcella
    - nr. 4 viti,rondelle e dadi per il cavalletto
    - nr. 2 viti e rondelle freno posteriore
    - nr. 1 vite e rondella freno posteriore (da avvitare nel parte inferiore della pedana,ricordo bene?)
    - nr. 4 viti e rondelle serbatoio
    - nr. 2 viti e rondelle per aggancio sella
    - nr. 20? dadi e rondelle per cerchi e montaggio mozzo

    Manca qualcosa?
    Sapete indicarmi le misure da chiedere?

    Grazie mille!!!

  2. #202
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Motore montato! Ieri ho sabbiato leveraggi e sono pronti per la zincatura.

    Ora ho bisogno del vostro aiuto,devo andare in ferramenta per recuperare le viti necessarie. Mi potete aiutare con le misure?
    Elenco quelle che mi vengono in mente,se ne dimentico qualcuna segnatemelo pls:
    - nr. 2 viti,rondelle e dadi attacco parafango forcella
    - nr. 4 viti,rondelle e dadi per il cavalletto
    - nr. 2 viti e rondelle freno posteriore
    - nr. 1 vite e rondella freno posteriore (da avvitare nel parte inferiore della pedana,ricordo bene?)
    - nr. 4 viti e rondelle serbatoio
    - nr. 2 viti e rondelle per aggancio sella
    - nr. 20? dadi e rondelle per cerchi e montaggio mozzo

    Manca qualcosa?
    Sapete indicarmi le misure da chiedere?

    Grazie mille!!!
    intanto integro e poi ti metto le misure
    aggiungi (sempre che tu non le abbia)
    vite laterale parafango - M5 con testa button 3x // impronta a taglio
    spessore di plastica da interporre tra parafango e forca (fallo tu se l'hai perso)
    per le viti del pedale freno (sempre M6 testa esagonale - ti bastano delle 20/25 mm) di servono anche i dadi
    il serbatoio ha 2 viti con rondelle e non 4 (occhio, sono delle M7 - non tutte le ferramenta le hanno)

    se la tua special, come immagino, ha i tamburi autoventilati con 4 attacchi, ci vanno viti 4 M8 a testa esagonale e non dadi
    ogni cerchio vuole 4 dadi M8 e 4 grower

    la vite per fissare il fanale dietro ce l'hai? (M6)
    le viti per fissare il fanale anteriore (M3 o M4....ma direi 3, le ricordo sottili) molto lunghe, impronta a taglio - 2 pezzi

    le viti per il portatarga.....

    le viti M8 per la staffa dello specchietto (2).....

  3. #203
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Davide,come al solito sei una sicurezza! Grazie mille!

  4. #204
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Ricapitolando, devo prendere:

    - nr. 1 vite a taglio parafango (ce l'ho)
    - nr. 2 viti (M5 testa button) (non vanno con la classica testa esagonale?) ,rondelle e dadi attacco parafango forcella

    - nr. 4 viti (M6 testa esagonale),rondelle e dadi per il cavalletto
    - nr. 2 viti (M6 testa esagonale) e rondelle freno posteriore
    - nr. 1 vite (M6 testa esagonale) e rondella freno posteriore (da avvitare nel parte inferiore della pedana,ricordo bene?)
    - nr. 2 viti (M7 testa esagonale) e rondelle serbatoio
    - nr. 2 viti (M7 o M6?) e rondelle per aggancio sella
    - nr. 12 viti (M8 testa esagonale), dadi e rondelle per cerchi i 3 cerchi
    - nr. 12 dadi M8 e grower

    La rondella in plastica ricordo di averla da qualche parte, va interposta tra vite a taglio-parafango-rondella in gomma-forcella?

  5. #205
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ricapitolando, devo prendere:

    - nr. 1 vite a taglio parafango (ce l'ho)
    - nr. 2 viti (M5 testa button) (non vanno con la classica testa esagonale?) ,rondelle e dadi attacco parafango forcella

    - nr. 4 viti (M6 testa esagonale),rondelle e dadi per il cavalletto
    - nr. 2 viti (M6 testa esagonale) e rondelle freno posteriore
    - nr. 1 vite (M6 testa esagonale) e rondella freno posteriore (da avvitare nel parte inferiore della pedana,ricordo bene?)
    - nr. 2 viti (M7 testa esagonale) e rondelle serbatoio
    - nr. 2 viti (M7 o M6?) e rondelle per aggancio sella
    - nr. 12 viti (M8 testa esagonale), dadi e rondelle per cerchi i 3 cerchi
    - nr. 12 dadi M8 e grower

    La rondella in plastica ricordo di averla da qualche parte, va interposta tra vite a taglio-parafango-rondella in gomma-forcella?
    la button è la M5 con la testa grande che va laterale
    - nr. 2 viti (M5 testa button) (non vanno con la classica testa esagonale? SI') ,rondelle e dadi attacco parafango forcella
    le 2 sopra sono a testa esagonale

    - nr. 2 viti (M7 o M6?) e rondelle per aggancio sella M7

  6. #206
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la button è la M5 con la testa grande che va laterale
    - nr. 2 viti (M5 testa button) (non vanno con la classica testa esagonale? SI') ,rondelle e dadi attacco parafango forcella
    le 2 sopra sono a testa esagonale

    - nr. 2 viti (M7 o M6?) e rondelle per aggancio sella M7
    Perfetto, stasera procedo! (bello il carattere per non vedenti ...)
    grazie mille!
    Ultima modifica di Ndea46; 01-12-14 alle 14:24

  7. #207
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971


    Oggi ho fatto passare impianto elettrico e cavi vari,domani finisco la forcella anteriore

  8. #208
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    perchè c'è il filo con la testa come quello del cambio nella guaina del gas?
    sai che non monterai quello eh!!!

  9. #209
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Sai che avevo un mezzo dubbio che non andasse bene? Ma avevo solo quello e l'ho fatto passare. Devo tagliare la testa o cambiare proprio guaina/filo?

  10. #210
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    va bene lo stesso... io sulla mia uso il cavo del cambio, cosi lo incastro tranquilamente nel manubrio, poi nella sede del carburatore ci avvito il nottolino dove ho anche più spazio per
    lavorarci...


  11. #211
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Vero,ho fatto la prova questa mattina. Forcella assemblata, oggi monto le ralle e aggancio al telaio

  12. #212
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    va bene lo stesso... io sulla mia uso il cavo del cambio, cosi lo incastro tranquilamente nel manubrio, poi nella sede del carburatore ci avvito il nottolino dove ho anche più spazio per
    lavorarci...

    E poi se devi pastrocchiare nell'shb smonti il coperchio tutte le volte?
    il cavo gas, montato bene, lo monti 1 volta nella vita di una vespa. Salvo modifiche non lo cambi mai.
    montalo come si deve che é meglio

  13. #213
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971



    Per oggi basta[emoji4]

  14. #214
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Domanda...oggi vorrei agganciare i vari cavi al manubrio, esiste un metodo per azzeccare il montaggio delle marce? Mi affido sempre alla fortuna,avendo il 50% della possibilità e non ci prendo mai,devo sempre smontare tutto.

  15. #215
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Domanda...oggi vorrei agganciare i vari cavi al manubrio, esiste un metodo per azzeccare il montaggio delle marce? Mi affido sempre alla fortuna,avendo il 50% della possibilità e non ci prendo mai,devo sempre smontare tutto.
    è la legge di Murphy.

    metti il cambio manualmente in prima marcia - nel preselettore del cambio dovrai agganciare corda e guaina che nel tuo manubrio corrispondono al "mettere la prima" (riduzione di marcia) e, quindi, corda e guaina che sono più verso lo scudo, guardando l'asola di passaggio dall'alto
    poi, andando verso la sella, hai l'altra guaina/corda delle marce (quella dell'aumento di marcia) e quindi quella della frizione

  16. #216
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Ottimo! oggi provo, ieri mi son perso a pulire il freno posteriore
    Altra domanda, le ralle dello sterzo, come posso essere sicuro che siano strette a dovere? Mi ricordo Davide che anni addietro (per un problema relativo all'ET3) mi avevi detto com'era la procedura AD Hoc...ma....aihmè la memoria è quel che è

  17. #217
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ottimo! oggi provo, ieri mi son perso a pulire il freno posteriore
    Altra domanda, le ralle dello sterzo, come posso essere sicuro che siano strette a dovere? Mi ricordo Davide che anni addietro (per un problema relativo all'ET3) mi avevi detto com'era la procedura AD Hoc...ma....aihmè la memoria è quel che è
    monti tutto con del buon grasso (meglio se quello bianco nautico che non si secca col tempo)
    stringi a pacco le due ghiere in alto sul tubo della forca - devi serrare quella inferiore (quella che lavora sulle sfere) fino a che la rotazione della forca vada a scatti (indice di ghiera troppo serrata).
    Quando sei in questa condizione metti la rondella antigiro e, quindi, la seconda ghiera che funge da controdado antisvitamento. Arriva a serrare la ghiera superiore a pacco.
    A questo punto devi fare la regolazione, ovvero:
    con la chiave a settore (o con mazzetta e scalpello....dipende da come sei attrezzato) SVITI di 1/8 di giro (ma anche meno) la ghiera INFERIORE e provi la forca
    deve essere libera nel suo scorrimento, senza tentennamenti (senza scatti)
    se vedi che fa ancora gli scatti, dai un altro colpetto (sempre per SVITARE)

    non toccare mai la ghiera superiore (a meno che tu non abbia 2 chiavi a settore, cosa che dubito)


  18. #218
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Grazie Davide, gentilissimo e chiarissimo come sempre!
    Stavolta mi sono attrezzato con la chiave della buzzetti per stringere le ghiere
    Ultima modifica di Ndea46; 11-12-14 alle 10:44

  19. #219
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    I lavori subiranno un rallentamento, ieri montando il manubrio mi sono reso conto che le vernice si sfogliava (non so se ho toccato con il bordoscudo) in prossimità dell'attacco con la forcella.
    Ho già contattato il buon Simone e come sempre si è dimostrato disponibilissimo, oggi il manubrio parte per il dottore.

  20. #220
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Grazie Davide, gentilissimo e chiarissimo come sempre!
    Stavolta mi sono attrezzato con la chiave della buzzetti per stringere le ghiere
    Mai comprata ....

  21. #221
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    se toccavi contro il bordoscudo te ne accorgevi....
    avrà fiorito l'alluminio....

  22. #222
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Mi son dimenticato di ordinare le ganasce ....ma le ganasce anteriori e posteriori sono uguali?
    Su VSP ho trovato solo quelle posteriori da 9", se ordino 2 coppie vanno bene?

    Non fucilatemi per la domanda balorda!
    Ultima modifica di Ndea46; 16-12-14 alle 14:06

  23. #223
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Nessuno?

  24. #224
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Nessuno?
    ganasce anteriori hanno un perno/fulcro unico e lì si montano sovrapposte
    ganasce posteriori 2 perni

    ergo, son diverse....

  25. #225
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ganasce anteriori hanno un perno/fulcro unico e lì si montano sovrapposte
    ganasce posteriori 2 perni

    ergo, son diverse....
    Grazie mille!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •