Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Lina la Specialina...V5A2T 1971

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    ciao, il nasello e il tettuccio faro vanno GRIGIO SCURO, quelli neri sono le riproduzioni...

    occhio non sbagliare
    sei sicuro?? Io li ho visti sempre di colore nero per la prima serie.
    Ci dovrebbe essere anche una sezio "tutto su Special" nel forum, dove sono indicati tutti i dettagli per le tre serie di special, e appunto ancheli sono indicati di colore nero.. mi metti un bel dubbio...


    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    altra cosa, bobina interna ma meglio esterna perchè altrimenti si surriscalda...

    Si si sono d'accordo anche io che è meglio esterna, ma se uno vuole fare un restauro pignolo, vorrebbe interna..
    x il nasello e il tettuccio del faro guarda la mia discussione sulla special, vedrai il mio come era sottto lo strato di colore...

    ovviamente grigio scuro

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    io so che per la prima serie va nero poi bhoo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Ed eccomi di nuovo qui!

    @bobo.vi: No, la bobina che ho trovato è esterna, quando metterò mani al motore vedrò di sistemarla, per il momento non è in programma, ho un blocco ET3 originale pronto per la Lina

    Allora, in questi due giorni mi sono dato da fare e sono partito a smontare la special.
    Ho una brutta notizia e una buona .

    Partiamo dalla brutta notizia, almeno ci togliamo il pensiero.
    Ho rimosso i listelli pedana e sotto ho trovato uno strato di terra mista a stucco.
    Quando mi sono messo a pulire la pedane, aihmè sono emersi i primi problemi.
    Su entrambi i lati, la pedana è marcia, cede con la pressione del cacciavite.
    Questo per fortuna avviene sono nella parte "curva" della pedana, mentre sul resto sembra essere sana (crepa a parte, vedi foto).

    Di fronte a questa situazione la decisione è chiara: una bella sabbiata e doverosa e dirà com'è è messa tutta la pedana.
    Poi dovrò decidere se sostituirne solo una parte o tutta.
    Per quanto riguarda i lamierati, al momento ho visto che ci sono da vesp@time, se qualcuno ha un'altro shop da consigliarmi in pvt ben venga.

    Basta parole, un pò di foto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Ed ora la "bella" notizia.....ho rimosso la scritta Vespa e per fortuna non è stato forato lo scudo.
    La scritta era semplicemente incollata e la colla residua sul retro dello scudo dava la parvenza di stucco.
    Almeno questa è andata bene, mi consolo visto che le pedane son proprio messe male!

    Ma tornerà a splendere (probabilmente con un bel giallo cromo )
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    !!!

    anche te alle prese con stucco e ruggine???

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ricky95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    29
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    io lascerei il colore originale

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Fosse conservata ci avrei pensato, ma visto che è stata riverniciata alla buona, preferisco rifarla .

    Come vi dicevo, mi sono dato da fare, oltre a rimuovere i listelli pedana oggi ho tolto il motore ed ho iniziato a smontare il manubrio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    poverina... io l'avrei sfruttata almeno un pochino...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Andrea stai facendo più te in una settimana che io in 3...Il mio px è ancora fermo (non ho mai tempo ) mentre questa specialina a questo ritmo non solo sarà restaurata molto velocemente, ma sarà pure pronta e operativa per la primavera
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •