Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Lina la Specialina...V5A2T 1971

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Per i fori, dovresti prendere subito un porta targa per le targhe nuove e vedere se puoi utilizzare quei fori. Sicuramente erano per il vecchio porta targa, originale non li avrebbe.
    In ogni caso almeno se devi chiuderli li chiudi e fai subito quelli nuovi, così da essere anche loro protetti con antiruggine e colore.

    Se era per la massa del faro, probabilmente aveva problemi con l'impianto. Se la restauri completamente, l'impianto special non costa molto, sostituiscilo e vedi che scherzi fa, altrimenti poi andrai ad intervenire su altre parti elettriche

    O.T. Il faro posteriore della mia et3 al momento va con lampadina 24V... Pensa che non tiene altro voltaggio...Un giorno sistemerò anche lei
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Lunedì vado a recuperarlo! I 4 fori con i tappini per intenderci devo lasciarli aperti?

    Posso dire di aver smontato quasi tutto, mi manca il bordoscudo e da smontare la forcella. Avendo già smontato l'ET3 vado a colpo sicuro!

    Settimana prossima inizierò a preparare i pezzi per la sabbiatura...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    I 4 fori sono invece originali, mi pare servissero per un progetto portaruota, ma non se ne fece nulla. Credo di averlo letto sulla guida di manuelito In ogni caso è giusto lasciarli e mettere i tappini.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    si esatto, i 4 fori posteriori erano nati per un "porta targa" che non èmai andato a buon fine, ed è proprio una caratteristicat tipo dellaspecial prima serie.
    i tappini che vanno a chiudere dovrebbero esseregrigi, come quelli che vanno a chiudere i fori del porta ruota di scorta.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    37
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    si esatto, i 4 fori posteriori erano nati per un "porta targa" che non èmai andato a buon fine, ed è proprio una caratteristicat tipo dellaspecial prima serie.
    veramente era un portaruota,
    che esiste tra l'altro,
    ...il fatto che sia praticamente irreperibile è un altro conto...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    veramente era un portaruota,
    che esiste tra l'altro,
    ...il fatto che sia praticamente irreperibile è un altro conto...

    ho sempre saputo un porta targa, ad ogni modo buono a sapersi, cmq mai visto in giro, da nessuna parte..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    37
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    eccolo,
    http://old.vesparesources.com/offici...vespa-50r.html
    fa stare una ruota da 9 nella pancia sinistra della special(con montato il padellino)

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lina la Specialina...V5A2T 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Lunedì vado a recuperarlo! I 4 fori con i tappini per intenderci devo lasciarli aperti?

    Posso dire di aver smontato quasi tutto, mi manca il bordoscudo e da smontare la forcella. Avendo già smontato l'ET3 vado a colpo sicuro!

    Settimana prossima inizierò a preparare i pezzi per la sabbiatura...
    !!!

    sei un fulmine!!!

    p.s. i fori lasciali e chiudi con i tappini...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •